Insalata con crocchette di quinoa

Ricetta di Marco Bianchi

Crocchette di quinoa Marco Bianchi
Marco Bianchi e le polpette di quinoa

Ricetta: Insalata con crocchette di quinoa

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Una ricetta estiva e semplice da preparare con la quinoa come ingrediente principale, adatta ai vegani, ai celiaci e a tutti quelli che vogliono mangiare sano. La ricetta è tratta dal libro di Marco Bianchi "Un anno in cucina con Marco Bianchi", chef e ricercatore presso I'Istituto di Oncologia di Ricerca Molecolare, reso famoso da alcune trasmissioni come Tesoro Salviamo i Ragazzi andata in onda su  Fox.

Informazioni operative

Ingredienti per Insalata con crocchette di quinoa

120
gr
Pane integrale
rosso e giallo
2
2
gambi
2
Mandorla
tritate
1
qb
Olio extra vergine d'oliva
qb
qb
qb
Pepe
qb

Procedimento per Insalata con crocchette di quinoa

  1. Tagliare a fette il pane integrale dello spessore di mezzo centimetro.
  2. Riscaldare una piastra e solo quando sarà ben calda grigliare il pane fino a che si colora.
  3. Cuocere la quinoa in acqua bollente (2 tazze di acqua per una tazza di quinoa) e leggermente salata per circa venti minuti.
  4. Intanto tagliare il cetriolo a listarelle senza sbucciarlo e le altre verdure a cubetti tranne la cipolla rossa che affetterete finemente.
  5. Quando cotta scolare la quinoa e farla raffreddare. Metà sgranarla con le mani velate di olio e l'altra metà frullarla.
  6. Alla quinoa frullata aggiungere un cucchiaio di curry e 4 di olio e fare con le mani delle polpettine. Passarle poi velocemente in una pentola antiaderente oliata e far dorare.
  7. Preparare l'insalata unendo tutte le verdure con la quinoa sgranata e condirla con succo di limone, sale, pepe e olio. Servirla accompagnandola con il pane integrale tostato e le polpettine al curry. Chi ama le erbe può fare un trito di timo e salvia. 
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Questa ricetta contiene tutti ingredienti sani che apportano grandi valori nutrizionali. È ricca di calcio, fibra, fosforo, omega 3, Potassio e Silicio.
La quinoa non è un cereale ma una pianta erbacea ricca di proteine e priva di glutine. Ha tante proprietà e in cucina è un alimento che si presta a molte preparazioni.

Lo chef ricercatore Marco Bianchi nelle sue ricette sane utilizza spesso questo ingrediente.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda