Il cibo più cercato dai foodtraveller nel mondo? Il Gorgonzola DOP

I turisti scelgono l'Italia anche grazie al Gorgonzola

È ciò che emerge dal “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2020”, redatto dalla ricercatrice Roberta Garibaldi, in collaborazione con la World Food Travel Association e l’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico presentato in questi giorni e che illustra le dinamiche per cui i turisti internazionali scelgono il nostro paese.

Gorgonzola DOP
Gorgonzola DOP, il cibo più cercato dai foodtravellers

La notizia eccezionale è che in base ai dati raccolti da SEMrush, il Gorgonzola Dop risulta essere da ben 3 anni al primo posto, cioè il prodotto italiano più ricercato sul web seguito dalla pizza napoletana e da un altro illustre formaggio, il Parmigiano Reggiano.

L’Italia è una delle mete predilette dai visitatori con un trend sempre in crescita e detiene il primato rispetto ai paesi competitor grazie a cibo, vino e olio che attraggono i turisti e raccontano il territorio tramite le tante eccellenze enogastronomiche.
Quello che conta è quindi l’autenticità del prodotto che i foodtraveller ricercano per fare un’esperienza culinaria memorabile in cui gustare cibi tipici visitando paesi, caseifici e aziende produttrici rappresenta il 71% delle motivazioni di scelta nelle destinazioni.
"Considerando che le visite ai caseifici sono risultate essere tra le esperienze con il più alto gap tra fruizione effettiva e desiderio - afferma Roberta Garibaldi - è chiaro come queste siano proposte da valorizzare e implementare. E il gorgonzola, grazie alla sua popolarità, può essere un potente strumento di marketing turistico se adeguatamente supportato dalla costruzione di esperienze a tema".

Le novità sul sito del Consorzio del Gorgonzola

Visti gli ottimi risultati evidenziati in questa ricerca, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola, sempre attento al suo posizionamento online, ha rinnovato il proprio sito web adeguandolo alle attuali esigenze tecniche della Rete e dandogli una nuova veste grafica.
Non solo. Considerando il grande interesse per la sezione “Ricette”, la più consultata dagli utenti, le singole ricette sono pubblicate in modo da migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e arricchire la loro visualizzazione nei risultati.

Gorgonzola DOP e pizza

Un esempio delle ricette che si possono trovare sul sito è questo abbinamento goloso tra Gorgonzola DOP e pizza, facile da cucinare nelle proprie case.

Ricetta: pizza con Gorgonzola, cipolle rosse e pomodorini

Pizza al Gorgonzola e cipolla

Ingredienti:

  • 200 g di Gorgonzola Dop piccante
  • 250 g di pasta per pizza
  • 50 g di mozzarella
  • 150 g cipolle di Tropea
  • 3 cucchiai di olio e.v.o.
  • 100 g di pomodorini
  • 50 g di salsa di pomodoro
  • sale e pepe a piacere

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 210°.
  2. Tagliare le cipolle a rondelle sottili e i pomodorini a fettine.
  3. Imbiondire la cipolla in padella con un cucchiaio di olio, sale e pepe, aggiungere i pomodorini e cuocere per circa 3 minuti a fuoco medio.
  4. Stendere la pasta della pizza in una teglia precedentemente oliata, distribuire un cucchiaio di salsa di pomodoro, aggiungere le cipolle e i pomodorini lasciando circa 2 cm per il bordo.
  5. Spargere la mozzarella e il Gorgonzola tagliati a dadini, aggiungere il pepe ed infornare per circa 15 minuti nel forno già caldo. Servire la pizza calda.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ernst Knam. Biografia e libri
Spinaci
Tarassaco
Planetaria

Libri consigliati:

Copertina del libro: La mia cucina pop. L'arte di caramellare i sogni

La mia cucina pop

Innovatore dell'alta cucina e strenuo difensore della semplicità e della tradizione: così si può definire la figura di Davide Oldani. La sua storia,...
Libro: A tutto tonno. Di Carmelo Chiaramonte

A tutto tonno

Libro: A tutto tonno di Carmelo Chiaramonte. Sono tre i capitoli principali: uno dedicato ai tagli nobili del tonno, l’altro alla famiglia biologica...
Bruno Barbieri Box cofanetto con tre libri di Bruno Barbieri

Bruno Barbieri Box

Un mago con le materie prime più umili, Bruno Barbieri è bravissimo a dimostrare come si possa fare grande cucina senza spendere un capitale. I tre...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda