Garam Masala

Ricetta dello chef Gordon Ramsay

Garam masala
Garam masala di Gordon Ramsay

Ricetta: Garam Masala

Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile
Autori: 
Gordon Ramsay

Il garam masala è una mistura di spezie tipica della cucina indiana e pakistana: il significato del nome è spezia calda, bollente, anche nel senso di piccante. Di seguito la ricetta dello chef Gordon Ramsay. Viene preparato tostando, macinando e miscelando varie spezie. Ne esistono molte varianti, sia tradizionali che commerciali o casalinghe. Quelle già pronte possono essere composte da ingredienti più o meno costosi, ad esempio peperoncini, aglio, polvere di ginepro, sesamo, semi di senape, finocchio e altri, molto spesso anche già tostati. Il garam masala può venire usato durante la cottura, ma, diversamente da altre spezie, viene spesso aggiunto al termine della cottura, in modo che l'aroma non sia disperso. Non è propriamente piccante ma parecchio pungente.

Informazioni operative

Ingredienti per Garam Masala

Cumino
in semi
2
cucchiaini
in semi
2
cucchiaini
in baccelli
2
cucchiaini
Pepe
nero in grani
2
cucchiaini
10 cm
1
stecca
1
cucchiaino
Noce moscata
gratuggiata
1
cucchiaino
  • 2 cucchiaini semi di cumino
  • 2 cucchiaini semi di coriandolo
  • 2 cucchiaini baccelli di cardamomo
  • 2 cucchiaini grani di pepe nero
  • 1 stecca cannella lunga 10 cm
  • 1 cucchiaino chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino noce moscata grattugiatacumin

Procedimento per Garam Masala

  1. Rompere i frutti di cardamomo nel mortaio, aprirli ed estrarre i semini neri
  2. Sbriciolare la cannella.
  3. Far tostare a secco separatamente una per volta tutte le spezie, tranne la noce moscata, mescolando continuamente.
  4. Le spezie devono cuocere per uno o due minuti finchè diventano scure ed emanano un profumo penetrante.
  5. Lasciar raffreddare quindi mettere tutte le spezie, compresa la noce moscata, nel mixer e polverizzarle.
  6. In genere si usa il garam masala a fine cottura.

Conservazione

Conservare in un barattolo meglio se con vetro scuro.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Acciuga sotto sale
Federica Spelta
Utensili indispensabili per il cake design
Ombrina

Libri consigliati:

Tutti a tavola! Libro de La prova del cuoco

Tutti a tavola!

Un nuovo appuntamento con i protagonisti della "Prova del cuoco" e le loro ricette. Un libro da dividere in tre. Tra una bionda conduttrice golosa e...
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...
Libro di Laura Rangoni: La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali. Tutti i trucchi e i segreti per ricreare i sapori autentici di una tradizione ricca e gustosa di L. Rangoni

La cucina bolognese in oltre 450 ricette tradizionali

Per un bolognese il cibo non è solo cibo, ma una forma di arte, quando non una vera e propria "religione". Il libro è scritto da Laura Rangoni.
Libro: La Dieta Dukan. Di Dukan Pierre

La dieta Dukan

La dieta Dukan è articolata in quattro fasi, e fin dai primi giorni assicura risultati sorprendenti. Nella prima fase di attacco consente di spaziare...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda