Fumetto di crostacei

O coulis è un fondo per le ricette a base di pesce

Fumetto di crostacei
Fumetto di crostacei o coulis

Ricetta: Fumetto di crostacei

Tempo: 
1 ora
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Utilizzando i carapaci dei crostacei, le corazze, si ottiene un ottimo fumetto, in francese Coulis, di crostacei dal sapore delicato, ma deciso, ottimo come base per numerose salse, zuppe e ricette a base di pesce. Il fumetto viene generalmente utilizzato per la cottura di pesci soprattutto quello lesso, per dargli più sapore e per la preparazione di zuppe e salse sempre a base di pesce.

Informazioni operative

  • 1,5 kg di carcasse di crostacei;
  • 100 gr di pomodorini;
  • 150 gr di porro;
  • 150 gr di sedano;
  • 100 gr di finocchiella;
  • 2 anici a stella;
  • 1 rametto di timo;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 4 spicchi di aglio vestito;
  • 1 foglia di alloro;
  • 20 grani di pepe; 4 dl di vino bianco;
  • 2 dl di Noilly Prat;
  • olio extra vergine di oliva.

Procedimento per Fumetto di crostacei

  1. Lavare, mondare e tagliare le verdure a pezzettini e farle saltare in una padella con 4-5 cucchiai di olio.
  2. Aggiungere le carcasse di crostacei (vedi come si fa a "Pulire i crostacei") lavati e spezzettati.
  3. Bagnare con il vino bianco e il Noilly Prat e portare ad ebollizione.
  4. Unire le erbe aromatiche e il pepe, coprire di acqua fredda, riportare lentamente ad ebollizione, ritirare dalla fiamma e fare riposare per una ventina di minuti.
  5. Durante la cottura, schiumare di tanto in tanto le impurità che affiorano in superficie in modo da ottenere un fondo chiaro. Passare il tutto attraverso un telo pulito posto sopra un colino.

Variante

Le carcasse dei crostacei sminuzzate possono essere tostate in forno e poi fatte sudare insieme alle verdure, fiammeggiate con Madera o Cognac, innaffiate poi con vino bianco, e quando questo evaporato coprite con acqua bollente. In seguito procedere come sopra, schiumando e passando al colino. Vedi Fumetto di pesce.

Suggerimenti

Filtrare con un telo pulito se si vuole un brodo particolarmente limpido. Il fumetto si conserva in frigo molto poco, non oltre 2 giorni. Può essere conservato nel congelatore per qualche mese, magari in sacchetti per fare i cubetti di ghiaccio. In questo modo può essere usato all'occorrenza anche in piccole quantità.

Conservazione

Il fumetto si conserva in frigo molto poco, non oltre 2 giorni. Può essere conservato nel congelatore per qualche mese, magari in sacchetti per fare i cubetti di ghiaccio. In questo modo può essere usato all'occorrenza anche in piccole quantità.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Anche detto

Brodo di crostacei o coulis.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda