Essiccare il basilico

Per avere il basilico tutto l'anno

Come essiccare il basilico in casa
Come essiccare il basilico in casa

Il profumo del basilico è essenziale per tante ricette, ma non sempre lo si ha fresco e a portata di mano. Durante l'estate il basilico non manca mai. Il suo profumo regala freschezza a qualsiasi preparazione sia fredda che calda, immancabile nelle insalate, straordinaria e allegra decorazione sulle pizze o sulle paste fredde. Ma andando verso l'autunno e l'inverno meno lo si ha a disposizione. Se ne abbiamo ancora qualche piantina in un vaso sul balcone o piantato a terra, allora perché lasciarlo marcire? È un ottima idea prelevarne le foglie rimaste belle ed essiccarle per averlo sempre a disposizione. Ecco come fare in pochi passaggi.

Essiccazione all'aria

  1. Staccare le foglie di basilico dai gambi
  2. Lavarle o meglio ancora se possibile, passsarle con un panno umido per non sciuparle
  3. Asciugarle con un panno
  4. Lasciare stese le foglie di basilico per qualche minuto perchè si asciughino il più possibile
  5. Mettere le foglie al sole su un vassoio di plastica
  6. Mettere in un vasetto di vetro le foglie quando è possibile sminuzzarle con facilità.

È anche possibile usare un'essiccatore casalingo per ottenere un risultato migliore.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Io non lavo il basilico, perchè lo coltivo in casa. Per l'essiccazione non metto le foglie sul vassoio, metto i rametti dentro una busta di carta chiusa con due mollettee appesa in un luogo caldo asciutto e ventilato con questo metodo le foglie restano più..verdi e profumate !! ciao

Voglio provare

ma le foglie vengono chiuse dentro il sacchetto di plastica o solo i rametti?

mi piace

qual'e' l'animale che mangiucchia le foglie specialmente se coltivato a terra?

Maria, é logico che si debbano mettere i " rametti con le foglie" (che senso ha mettere solo i rametti ?) .
Piera, le foglie vanno lavate anche se lo si coltiva in casa.

Lascia un commento o una domanda