Essiccare il basilico

Per avere il basilico tutto l'anno

Come essiccare il basilico in casa
Come essiccare il basilico in casa

Il profumo del basilico è essenziale per tante ricette, ma non sempre lo si ha fresco e a portata di mano. Durante l'estate il basilico non manca mai. Il suo profumo regala freschezza a qualsiasi preparazione sia fredda che calda, immancabile nelle insalate, straordinaria e allegra decorazione sulle pizze o sulle paste fredde. Ma andando verso l'autunno e l'inverno meno lo si ha a disposizione. Se ne abbiamo ancora qualche piantina in un vaso sul balcone o piantato a terra, allora perché lasciarlo marcire? È un ottima idea prelevarne le foglie rimaste belle ed essiccarle per averlo sempre a disposizione. Ecco come fare in pochi passaggi.

Essiccazione all'aria

  1. Staccare le foglie di basilico dai gambi
  2. Lavarle o meglio ancora se possibile, passsarle con un panno umido per non sciuparle
  3. Asciugarle con un panno
  4. Lasciare stese le foglie di basilico per qualche minuto perchè si asciughino il più possibile
  5. Mettere le foglie al sole su un vassoio di plastica
  6. Mettere in un vasetto di vetro le foglie quando è possibile sminuzzarle con facilità.

È anche possibile usare un'essiccatore casalingo per ottenere un risultato migliore.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Io non lavo il basilico, perchè lo coltivo in casa. Per l'essiccazione non metto le foglie sul vassoio, metto i rametti dentro una busta di carta chiusa con due mollettee appesa in un luogo caldo asciutto e ventilato con questo metodo le foglie restano più..verdi e profumate !! ciao

Voglio provare

ma le foglie vengono chiuse dentro il sacchetto di plastica o solo i rametti?

mi piace

qual'e' l'animale che mangiucchia le foglie specialmente se coltivato a terra?

Maria, é logico che si debbano mettere i " rametti con le foglie" (che senso ha mettere solo i rametti ?) .
Piera, le foglie vanno lavate anche se lo si coltiva in casa.

Lascia un commento o una domanda