Crostata di fragole

Torta classica adorata dai bambini

Crostata di fragole
Crostata di fragole

Ricetta: Crostata di fragole

Tempo: 
2 ore
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

La crostata di fragole è una delle torte più gustose ed apprezzate da grandi e bambini. Abbiamo provata questa ricetta e il risultato è una magnifica crostata di fragole come si trovano in pasticceria. Non è semplicissima e richiede un po' di tempo, ma lascerà soddisfatti gli ospiti e soprattutto i bambini.

Informazioni operative

Per la crema pasticcera

  • 4 uova medie
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 75 gr di farina
  • 1/2 litro di latte intero.
  • Per profumare: 1/2 stecca di vaniglia o qualche striscia di scorzetta di limone (non trattato).
    (Vedi Crema pasticcera).

Procedimento per Crostata di fragole

  1. Preparare la pasta frolla o acquistarla pronta (per farla in casa vedi Pasta frolla)
  2. Riscaldare il forno a 200°

Crema pasticcera

  1. Separate i tuorli dagli albumi e versateli direttamente in un pentolino con il fondo arrotondato.Tenete gli albumi per un altra preparazione oppure utilizzateli alla fine per allegerire la crema.
  2. Scaldate il latte in un pentolino e unitevi le scorzette di limone oppure i semini neri del baccello di vaniglia direttamente nel latte.
  3. Unite lo zucchero ai tuorli e mescolate bene con una frusta. Dovete lavorare per alcuni minuti fino a ottenere una spuma di colore chiaro. Unite la farina e mescolate bene con la frusta. Se l'impasto diventasse troppo denso, allungatelo con 2 cucchiai di latte freddo e mescolate finché la farina sarà ben incorporata.
  4. Togliete dal latte la stecca o le scorzette e versatelo nel pentolino coi tuorli. Mescolate subito con la frusta per evitare che il latte bollente cuocia i tuorli e formi dei grumi.
  5. Quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino sul fuoco bassissimo e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno finché la crema si addensa. Attenzione, è importante che il fuoco sia davvero basso.
  6. Versate subito la crema in un colino a trama fitta posto sopra una ciotola. Mescolate bene con un cucchiaio nel colino per facilitare il passaggio della crema.
  7. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
  8. Vedi anche Crema pasticcera.
  9. Pulire le fragole e prapararle tagliate a metà

Preparazione torta

  1. Disporre la pasta frolla in uno stampo imburrato.
  2. Bucherellarla con la forchetta e ricoprirla con un foglio di carta forno e disporre dei piccoli pesi per non farla alzare.
  3. Cuocerla per 25 min e togliere i pesi e la carta dopo 15 min.
  4. Guarnire la pasta con la crema pasticcera e ricoprirla di fragole (a spirale partendo dall'esterno).
  5. Versarvi sopra lo zucchero a velo diluito col succo di limone e l'acqua di fiori d'arancio.

Varianti

Le fragole possono essere sostituite con altra frutta di stagione, ma il risultato non è certamento uguale.

Suggerimenti

Se manca la maizena usare due cucchiai di fecola di patate o farina (50 gr anzichè 25).

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carne d'agnello
Pentola a pressione
Wasabi
Maionese con frullatore immersione

Libri consigliati:

Libro: Pane e bugie. Di Bressanini Dario

Pane e bugie

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

I tipici antipast italiani, ma anche hors d'oeuvre francesi, tapas spagnole, meze greci. Un viaggio culinario attraverso l'Europa con 600 foto a...
Una famiglia in cucina, la mia.

Una famiglia in cucina, la mia

Luisanna Messeri, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un’autrice di bestseller. In questo libro immerge le sue 280...

I vostri commenti

per renderla ancora più bella si possono inserire dei fiori eduli, in questo modo l'alternarsi di colori ed una piccola accortezza sulle tonalità aumenta il colpo d'occhio e non perde il piacere del gusto

Bellissima idea! :-)

Lascia un commento o una domanda