Crespelle o Crêpes

La ricetta base

Ricetta: Crespelle o Crêpes

Tempo: 
50 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

La ricetta base delle crêpes o crespelle in italiano è uguale sia per le preparazioni dolci che per quelle salate.
Il segreto è nella consistenza della preparazione base. Poi sono deliziose in mille modi, con il ripieno che vuoi, dolci o salate o per una merenda gustosa. Non si può definire un utilizzo principale per le crespelle in quanto si prestano sia come primo piatto, tipo cannelloni ripieni di ragù di carne o verdure, sia come secondo piatto farcite a piacere con qualsiasi ingrediente, dai funghi, alla zucca o al formaggio o come dolce ripiene di confettura e profumate con zucchero a velo e magari cioccolata calda e/o miele.

Informazioni operative

Ingredienti per Crespelle o Crêpes

200
gr
Latte vaccino
500
ml
Olio extra vergine d'oliva
2
cucchiai
mezzo cucchiaino
Burro
per ungere il padellino
qb

Procedimento per Crespelle o Crêpes

  1. Mettere nel frullatore farina, sale, uova
  2. Aggiungere poco alla volta il latte e olio. (oppure procedere con la classica fontana)
  3. Filtrare con un colino per eliminare grumi
  4. Fare riposare in frigo per 30 minuti.
  5. Imburrare un padellino anti aderente e versare un cucchiaio di composto o un poco di più, far roteare la padella in modo che il composto si distribuisca uniformemente su tutto il fondo.
  6. Cuocere facendo attenzione a rigirare la crespella. Procedere così per le altre.

Varianti

Si può anche usare 500 ml di latte e quindi non usare l'acqua. Anche l'olio può non essere usato.

Capire quando si deve girare la crespella

Per capire quando è il momento di girare la crespella verificare il colore dei bordi, nel momento in cui iniziano a imbrunirsi è arrivato il momento di girare la crespella.

Padelle per crêpes

Esistono in commercio padelle elettriche apposta per fare le crespelle che agevolano la distribuzione e la cottura del composto garantendo crêpes di spessore e cottura uniforme.

Per non farle attaccare

Per non far attaccare la crespella aggiungere al composto un po' di olio di oliva e della vanillina.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle (crêpes) di zucca
Ristorante Pommeri
Timballo di scrippelle
Antica Osteria Magenes

Libri consigliati:

Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: Fatto in casa di Alessandra Spisni

Fatto in casa

Cuoca eccezionale, nota al grande pubblico per la sua partecipazione alla "Prova del cuoco" su Raiuno a fianco di Antonella Clerici, Alessandra...
Libro: La cucina Italiana. Adesso pasta!

La cucina Italiana

Ci sarà una ragione se la pasta è un alimento ormai conosciuto in tutto il mondo, il simbolo di una cucina come quella italiana che sa essere ricca e...
Torte, crostate e ciambelle

Torte, crostate e ciambelle

Un dolce piacere per i golosi di tutte le età: fragranti crostate e profumate ciambelle,torte glassate o farcite, creme e ripieni preziosi. Il tutto...

I vostri commenti

salve-vorrei sapere l'impasto con ricotta e carne macinata. grazie

Visto che non sono venute..cosa faccio?

In che senso Susi, non sono venute?

Scusate ma chi ha inventato questo procedimento per fare le crêpes??? Chi si affida alla vostra ricetta butterà via tutto.
Non vi informate prima di scrivere certe fesserie???? Il frullatore, il latte dopo, la fontana, l’olio.. ma abitate sulla luna???

@Cristina....prima di tutto impara l'educazione!!!! Ti sembra il modo di esprimerti??? Comunque questo procedimento è collaudato un sacco di volte!!! Da me!!! A persone come te manco risponderei.

Lo faccio per le persone educate che ci leggono!!! E visto che hai trovato il tempo per criticare, potevi spenderlo indicando il TUO metodo!

Lascia un commento o una domanda