Covid-19: come comportarsi con i rifiuti domestici in caso di positività o quarantena obbligatoria

Le nuove e importanti regole dell'ISS per lo smaltimento dei rifiuti

Anche per smaltire i rifiuti, la spazzatura di tutti i giorni per chi è positivo al Coronavirus ed è in quarantena domestica richiede attenzione e nuove regole come suggerito dall'ISS, Istituto Superiore di Sanità.

I rifiuti in tempo di Coronavirus
Le regole dell'ISS per lo smaltimento dei rifiuti

In questi duri giorni di isolamento sono richiesti a tutti noi cittadini nuovi comportamenti e nuove abitudini che se rispettati ci aiuteranno ad uscire presto da questa emergenza sanitaria che sta coinvolgendo tutto il globo. Se tutti collaboriamo potremo sconfiggere l'epidemia del nuovo Coronavirus, Covid-19 e ritornare alle nostre abitudini. Forse neanche ci avevamo pensato, ma anche la spazzatura per chi è a casa in quarantena obbligatoria perché positivo al tampone deve essere smaltita in modo diverso.
L'Istituto Superiore di Sanità ha realizzato una guida pratica per eliminare i rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria che richiede nuove regole, soprattutto per chi è in isolamento domiciliare perché risultato positivo al coronavirus.

Poster ISS per smaltimento rifiuti
Poster da stampare per rifiuti

Come smaltire i rifiuti se sei positivo o in quarantena obbligatoria

  • Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
  • Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
  • Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.
  • Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
  • Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
  • Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani.
  • Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata.
  • Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.

Come smaltire i rifiuti se non sei positivo al tampone

  • Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.
  • Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata.
  • Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata.
  • Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.
  • Chiudi bene il sacchetto.
  • Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata.

Fonte: Ministero della Sanità

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda