Conserva di lemongrass piccante

Conserva per avere sempre in cucina una crema di lemongrass

Conserva di Lemongrass thai
Conserva di Lemongrass piccante thailandese

Ricetta: Conserva di lemongrass piccante

Tempo: 
15 minuti
Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

È una semplice ed economica conserva da preparare in casa per avere sempre a portata di mano il gusto agrumato della lemongrass e il sapore piccante tipico della cucina thailandese. Trovare la lemongrass non è sempre semplice, per questo si consiglia, una volta acquistata, di conservarla preparando questa conserva cremosa dal sapor orientale. Ottima in accompagnamento a piatti a base di pesce, ideale con i gamberi, e verdura. È anche una bella idea da regalare, vedi Come confezionare.

Informazioni operative

Ingredienti per Conserva di lemongrass piccante

non secche
7
stecche
3
teste
meglio quelli thai verdi
3
succo
2
cc
1
cucchiaino
6
cucchiaino

Oltre agli ingredienti alimentari serve un barattolo da conserva precedentemente sterilizzato.

Procedimento per Conserva di lemongrass piccante

  1. Lavare la lemongrass, asciugare bene gli steli e tagliare la parte più fibrosa sulla base
  2. Schiacciare le stecche (come quando si preme sulle teste d'aglio)
  3. Tagliare finemente la lemongrass a rondelle
  4. Pulire gli scalogni e l'aglio quindi tagliarli in modo grossolano
  5. Lavare e mondare i peperoncini eliminando i semi interni e tagliarli a pezzi piccoli
  6. Tritare tutti gli ingredienti nel mixer e aggiungere il succo di limone, il sale, l'olio controllandone la consistenza

Varianti

Si possono usare anche peperoncini classici, non per forza quelli thai, anche se il gusto risulta diverso. Chi ama i sapori più piccanti può lasciare i semi interni. 

Conservazione

Conservare il vasetto con la crema di lemongrass in frigorifero per circa 3 mesi.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Mascherine
Sardegna: i formaggi
Identità golose 2010
Acai, bacche di acai

Libri consigliati:

Libro di Alessandro Borghese: Tu come lo fai?

Tu come lo fai?

"Chef, ma tu come lo fai?". Quante volte Alessandro Borghese si sente ripetere questa frase, per la strada, in sosta a un semaforo, durante le sue...
Libro: A tavola con gli elfi. Di Boni Kiki

A tavola con gli elfi

Libro: A tavola con gli elfi. Un videocorso costruito sulla falsariga delle trasmissioni televisive di cucina, per la regia di Mauro Giulianini. Una...
365 insalate per tutto l'anno e per tutti i gusti

365 insalate

...per tutto l'anno e per tutti i gusti. Giornalista curiosa e buongustaia, Alice nel Paese delle insalate è la prima "insalatologa" italiana,...
La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali preparate con la birra. Di Leonardo Romanello

La birra in tavola e in cucina

Libro di Leonardo Romanelli, sommelier, giornalista, critico enogastronomico, volto televisivo di trasmissioni di successo tra cui "Chef per un...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda