Come si fa l'uovo alla coque

Attenzione! Le uova alla coque devono essere freschissime!

Uovo alla coque
Come preparare un perfetto uovo alla coque

L’uovo alla coque è quell’uovo bollito in cui l’albume è appena solido e il tuorlo è liquido. Per fare l'uovo alla coque ci vuole davvero poco tempo, ma i risultati dipendono da alcune accortezze da tenere presente. L'importante è scegliere il tempo di cottura che mediamente è di 3 minuti e che comunque dipende da molti fattori. È un alimento ideale per la colazione o per la merenda, non richiede l'uso di grassi in cottura. È fondamentale utilizzare uova freschissime.
Vedi Tutto sulle uova per sapere come sceglierle e capire se sono fresche.

Come preparare le uova alla coque

  1. Utilizzate uova a temperatura ambiente
  2. Prima dell'uso lavare accuratamente il guscio con acqua e bicarbonato
  3. Fate bollire in un pentolino dell'acqua con aggiunta di sale o aceto
  4. Da quando l'acqua bolle immergete per 3 minuti l'uovo, se lo si preferisce un pochino meno liquido ci vorranno 4 minuti.
  5. Terminato il tempo di cottura passate qualche secondo l'uovo in acqua fredda. L'albume risulterà cremoso ed il tuorlo crudo ma tiepido.
  6. Una volta raffreddato mettetelo in un portauovo con la parte appuntita verso l'alto.
  7. Incidere l'uovo dall'alto, tagliando poi la calotta superiore senza rompere il resto quanto basta per  inserire il cucchiaino.

Risulterà ancora più gustoso se mangiato con un pizzico di sale ed eventualmente del pane.

Uova alla coque
Uova alla coque cotte perfettamente

Quanto deve cuocere l'uovo alla coque?

In realtà il tempo di pende da molti fattori variabili, quali la dimensione dell’uovo, la temperatura iniziale dell’uovo, la temperatura interna dell’uovo che vogliamo raggiungere e la temperatura dell’acqua.

La formula per calcolare la cottura

Dal libro "Uovo perfetto" di Filippo Cangialosi con Davide Bruno, editore Youcanprint si evince la formula per calcolare i tempi di cottura in base alla temperatura delle uova e dell'acqua e in funzione al peso delle uova stesse.

Quante calorie ha un uovo alla coque

Le uova alla coque hanno le calorie dell'uovo, cioè 130 kcal/hg

Uova alla coque in gravidanza

In gravidanza il consumo di uova crude è da limitare al minimo e possibilmente solo al tuorlo, accertandosi comunque che sia freschissimo. L'uovo crudo si digerisce meno facilmente ed è meno nutriente dell’uovo cotto, ma nel bianco crudo è presente anche una sostanza, l’avidina, che ostacola l’assorbimento della vitamina H (biotina). La cottura distrugge questa “antivitamina” eliminando ogni problema, senza dimenticare che cuocendo l’uovo si ha anche l’effetto di ridurre il suo potere allergizzante e, cosa più importante, si uccidono i germi eventualmente presenti come le salmonelle). Consultare sempre il proprio medico di fiducia. Vedi Tutto sulle uova

L'indispensabile: il portauovo

Potrebbe non sembrare indispensabile ma in realtà il portauovo è un oggetto fondamentale per gustare a pieno un uovo alla coque infatti permette di tenere l'uovo stabile e rendere più semplice l'operazione di apertura della parte superiore dell'uovo. Ce n'è per tutti i gusti...colorati e allegri per i bambini, più "seri" con il cuchiaino abbinato...scegli il tuo portauovo online

Curiosità

Al Principe Carlo d'Inghilterra ogni mattina vengono preparate 7 uova alla coque, con diversi tempi di cottura e numerate da 1 a 7 in modo che il Principe possa decidere con facilità quale uovo gustarsi.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Desideravo sapere se l'uovo di struzzo si può cucinare alla coque ed eventualmente la procedura e il tempo di cottura. Grazie. Antonio.

Grazie per i consigli molto utili . Devo pero' rimproverare coloro che hanno citato il nome del principe Carlo d'Inghilterra come esempio di curiosita' . Desidero ricordarvi che il principe Carlo fu additato come l'assassino della povera Principessa Diana.

Vorrei consumarlo a colazione. Siccome non ho il tempo di tirarlo fuori dal frigo perché si riscaldi un po' in modo che non si spacchi quando lo immergo nell'acqua bollente, vorrei sapere se e possibile metterlo nell'acqua fredda e poi farlo cuocere. Se si, quanti minuti da quando inizia a bollire?

le uova non vanno lavate mai con l'acqua, il guscio è poroso sia all'acqua che ai batteri , come quello per la salmonella,che potrebbe stare sul guscio,lasciamo stare il bicarbonato, il mio consiglio è pulirli bene con un panno.

Lascia un commento o una domanda