Champignon ripieni

Si presta come antipasto, secondo piatto o contorno

Funghi champignon ripieni
Funghi champignon ripieni

Ricetta: Champignon ripieni

Tempo: 
50 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Gustosissimi e saporiti i funghi champignon ripieni di questa ricetta. L'unico passaggio che può richiedere attenzione e un po' di pazienza è lo svuotamento dei cappelli.

Informazioni operative

Ingredienti per Champignon ripieni

bianchi o tipo cremino di medie dimensioni
8
1
spicchio
grattato
qb
Olio extra vergine d'oliva
qb
Prezzemolo
qb
Parmigiano
qb
qb
Pepe
qb

Procedimento per Champignon ripieni

  1. Pulire accuratamente i funghi champignon.
  2. Staccare i gambi e metterli da parte e volendo si può eliminare il rivestimento delle cappelle asportandolo con un coltellino dall'esterno verso l'interno
  3. Svuotare le cappelle lasciando un'incavo sufficiente per il ripieno.
  4. Tritare i gambi, l'interno deli cappelli, insieme a 1/2 spicchio d'aglio, aggiungere un pizzico di sale e pepe (se piace l'aglio può essere soffritto insieme ai gambi)
  5. Soffriggere il composto in una padella con un po' d'olio
  6. Togliere dal fuoco ed unire un po' di pangrattato e parmigiano in quantità tale da rendere il composto sufficientemente compatto.
  7. Aggiungere il prezzemolo tritato.
  8. Farcire con il composto i cappelli precedentemente svuotati.
  9. Disporre i funghi champignon ripieni in una teglia e irrorare con 1 filo d'olio.
  10. Passare in forno per 15 min. circa a 180 gradi.
  11. Se si volessero gustare più croccanti cospargerli ancora con un pò di pangrattato e parmigiano mescolati e passare al grill per qualche minuto.

Suggerimenti

È preferibile che i funghi abbiano tutti una dimensione simile per garantire una cottura più omogenea.

Se il composto per il ripieno risultasse troppo compatto si può aggiungere un po' di brodo, non troppo però, altrimenti potrebbero risultare troppo bagnati in quanto durante la cottura rilasciano ancora i loro liquidi.

Varianti

Al ripieno può essere aggiunta carne o altri ingredienti a seconda del gusto personale.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carmelo Chiaramonte
Patata Rossa di Cetica
Festa della mamma
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: Torte creative. Di Gardani Romana

Torte creative

In questo manuale sono raccolte poche e facili tecniche di base più tanti trucchi per preparare dessert e torte dal risultato sorprendente! Quattro...
Libro: Arrosti e grigliate

Arrosti e grigliate

Libro: Arrosti e grigliate. Una galleria di piatti gustosi e invitanti, a base di carni rosse e bianche, cacciagione, pesce, molluschi, crostacei e...
Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia. Un volume che presenta oltre 400 ricette squisite e di sicuro effetto, presentate da grandi cuochi...
Libro: Peperoncini piccanti

Coltivare i peperoncini piccanti

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata...

I vostri commenti

Le vostre ricette sono semplici e gustose. Mi píacciono moltisssimo. Siete vera mente bravi. Questo forma di tenerci informati e' fantástica .
Grazie.....

Grazie Maria franca... ci fa molto piacere che apprezzi il nostro lavoro :-) Un caro abbraccio!

Per quanto riguarda la celiachia, consiglierei di lasciare un appunto sul fatto che, utilizzando un pangrattato senza glutine, l'intera ricetta può essere tranquillamente preparata e mangiata anche da chi il glutine non lo tollera.
Il formaggio dovrebbe esserne esente..si spera :P

Sì possono congelare i funghi champignon ripieni? Prima o dopo la cottura? E quando li scongelo li passo direttamente in forno? Grazie

Si Nadia, mai provato ma penso proprio di si. Lasciali a temperatura ambiente per un pochino, e poi infornali. Durante la cottura prova con uno stecchino a sentire se il centro del ripieno è caldo prima di sfornarli. Facci sapere poi com'è andata :-)

Lascia un commento o una domanda