Carlo Cracco serve mezza pizza ai suoi clienti. Ma il fine è nobile

La candid camera nel bistrot in Galleria a Milano

Carlo Cracco ha servito sotto l'occhio nascosto di una "candid camera" solo metà della pizza ordinata dai suoi clienti nel suo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Ma perché l'ha fatto? Conseguenza della della crisi economica da Covid o provocazione?

Carlo Cracco e metà pizza
Perché Carlo Cracco ha servito solo mezza pizza ai suoi clienti?

È stata una provocazione quella dello chef Cracco. Ha infatti servito ai suoi clienti la metà di ciò che avevano ordinato per intero. Le reazioni dei clienti sono state riprese da alcune telecamere nascoste all'interno del suo ristorante nel Centro di Milano.
Il  fine era ovviamente nobile. Lo chef stellato ha infatti deciso di unirsi a "Too good to go"  l'app contro gli sprechi alimentari in vista del 29 settembre, giornata internazionale contro gli sprechi alimentari mettendo in atto una vera e propria dimostrazione pratica.

«Un terzo del cibo al mondo viene sprecato: le implicazioni in termini ambientali, sociali ed economici sono enormi, ma come spiegarlo in modo semplice e intuitivo? Con l’aiuto di Chef Carlo Cracco ci abbiamo provato con una piccola provocazione verso i clienti del suo bistrot», così hanno spiegato i titolari dell'app. «Capire e affrontare il problema dello spreco alimentare sta diventando sempre più importante e fondamentale. Non a caso, il 29 settembre le Nazioni Unite e la Fao hanno proclamato la prima giornata Internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari. E per quest’occasione, abbiamo coinvolto alcuni dei più importanti Chef della ristorazione italiana per sottolineare ancora di più quanto lo spreco vada contrastato in tutte le sue forme - hanno concluso -, dall’alta cucina alla cucina di casa, passando per negozi, supermercati, aziende».

A Milano parteciperanno anche gli chef Matias Perdomo di Exit, Eugenio Boer di Bur, Claudio Sadler, Wicky Priyan di Wicky's Wicuisine e Nicolò Farias di Cocciuto.

Per fare una battuta, se nei prossimi giorni al ristorante vi verrà servita metà cena, verificate che sia per una giusta e nobile causa come quella di Too good to go.

Fonte: Milanotoday

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda