Cappuccino di seppie al nero

Piatto storico del pluristellato chef Massimiliano Alajmo

Cappuccino di seppie al nero
Cappuccino di seppie al nero di Massimiliano Alajmo

Ricetta: Cappuccino di seppie al nero

Numero persone: 
4
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
media

Ricetta dello chef Massimiliano Alajmo, ristorante Le Calandre. Commenti dello chef Massimiliano Alajmo: «Inizialmente servito in un piatto fondo, ha trovato poi forma nella trasparenza. Un bianco e nero verticale, enfatizzato dal ricordo perimetrico della seppia, un gioco votato a rivalutare la dignità degli ingredienti poveri. Il cappuccino, rappresentato da un gusto basico-sapido, si può paragonare a un tiramisù: la patata si traveste da mascarpone e la seppia da caffè. Semplice e avvolgente, stimola la salivazione in un compiacimento gustativo dai tratti infantili.»

Informazioni operative

Per le seppie al nero

  • 300 gr. di seppie pulite tagliate a cubetti
  • 150 gr. di brodo vegetale
  • 30 gr. di vino bianco
  • 20 gr. di cipolla bianca tritata
  • 20 gr. di olio extravergine di oliva
  • ¼ di spicchio di aglio
  • ½ foglia di alloro
  • un pizzico di sale
  • nero di seppia (ricavato dalla sacca durante la pulizia della seppia)

Per la crema di patate

  • 450 gr. di patate pelate a pasta bianca e tagliate a cubetti di 2 cm
  • 100 gr. di panna
  • 95 gr. di latte
  • 60 gr. di brodo vegetale bollente
  • 20 gr. di olio extravergine di oliva
  • 6 gr. di sale
  • 3 gr. di zucchero
  • 3 gr. di erba cipollina a julienne
  • 1,5 gr. di salsa di soia

Procedimento per Cappuccino di seppie al nero

Preparazione delle seppie al nero

Massimiliano AlajmoSudare la cipolla e l'aglio nell'olio, unire le seppie, rosolare appena e bagnare poco per volta con il vino bianco. Sfumare e aggiungere il nero di seppia e il brodo vegetale poco alla volta. Incoperchiare e cuocere lentamente fino a intenerimento delle polpe.

Preparazione della crema di patate

Versare le patate in una pentola colma di acqua fredda e lessarle senza sale. Frullarle al Termomix a 60°C unendo il latte, la panna, la soia, lo zucchero e il sale. Versare a filo l'olio ed emulsionare con il brodo bollente. Travasare la crema in una terrina calda, unire l'erba cipollina e mescolare delicatamente.

Composizione

Porre in un bicchiere di vetro trasparente un cucchiaio di seppie al nero e ricoprirle con la crema di patate. Terminare guarnendo sopra con alcune gocce del sugo di cottura delle seppie e con l'olio; cospargere con un pizzico di erba cipollina.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda