Richiami e ritiri
Prodotti alimentari richiamati e ritirati dalle aziende produttrici o distributrici o dalle autorità competenti e dal Ministero della Salute perché non rispettanti le norme vigenti e quindi rischiose per la salute. I prodotti segnalati non vanno consumati, ma restituiti al punto vendita per il rimborso. Alimentipedia segnala i richiami più significativi in base al rischio che il loro consumo comporta. Per ulteriori richiami e revoche degli stessi si invita a consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute alla pagina Richiami e Revoche.
Rischio presenza di corpi estranei. Richiamati Sugo alle verdure Bio Carrefour, kebab di pollo Aia e Conad
Carrefour richiama un lotto di Mirtillo Nettare per possibile presenza di frammento di vetro
Ritirati altri prodotti con semi di sesamo contaminati. Richiami da Lidl, Coop, NaturaSì e non solo
Ancora semi di sesamo con ossido di etilene. I richiami di Conad e Cadoro e di S&P Pop'n fit
Richiamati dalla Pasticceria Biologica Manzi oltre dieci prodotti da forno sempre a causa della contaminazione dei semi di sesamo
Bevande shake diversi gusti Nescafé, Nesquik e Galak richiamati per possibile presenza di tracce di acqua ossigenata
Si allunga ancora la lista di prodotti ritirati dagli scaffali per i semi di sesamo contaminati: olio Ethnos, barrette e altri
Barrette, grissini, panetti e pan rustici e ancora l'Hummus di Saclà, si sono aggiunti ai richiami per sesamo contaminato
Formaggella, Panriso integrale Scotti, preparato per pane ai 7 cereali, dressing Kikkoman e semi sesamo Bongiovanni, gli ultimi richiami
Nuove allerte per prodotti con semi di sesamo. Coinvolti oli e prodotti venduti da Esselunga, Penny, Carrefour, Crai e Coop
Salsiccia Abruzzese appassita piccante Tavola Italia richiamata per presunta presenza di salmonella
Lidl invita a non consumare alcune confezioni di latte UHT Milbona per potenziale perdita di sterilità
Ulteriori richiami per prodotti contenenti semi di sesamo a rischio microbiologico. Coinvolti vari marchi
Unes richiama la farina per polenta bramata Molino Riva per Aflatossine B1 superiori ai limiti consentiti
Listeria sotto i limiti di legge. Revocati i richiami del salmone affumicato Primia e del Salmone Selvaggio Sockeye affumicato
Nuovi richiami di prodotti con semi di sesamo con ossido di etilene. Li segnalano Lidl, Carrefour e Penny Market
Continuano i richiami per prodotti con semi di sesamo. Coinvolti prodotti Cerreto a marchio Pam Panorama, Cerreto e Carrefour
Rischio Escherichia coli STEC in Fontina DOP Iper, Etichetta Rossa e Italiamo
Ancora semi di sesamo ritirati per rischio chimico. Si tratta dei marchi Verdemio e Selex. Vedi i lotti
Altri prodotti con semi di sesamo richiamati dal mercato. Sono coinvolti prodotti San Carlo e San Giorgio
Ancora rischio chimico per prodotti con semi di sesamo. Coinvolti pane, panini, barrette, focaccine. Verifica marchi e lotti
Ultimi commenti