Autore: emiliano

Esprimi la tua passione per la cucina anche con ciò che indossi

Esprimi la tua passione per la cucina anche con ciò che indossi

In un momento in cui l’interesse per la cucina, l’alimentazione sana e il benessere è sempre più diffuso, anche l’abbigliamento può diventare un modo concreto per comunicare chi siamo e cosa ci appassiona. Magliette e felpe personalizzate, infatti, offrono l’opportunità di portare con sé un …

Lingue di gatto

Ricetta n° 635 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Paste pel the

Ricetta n° 634 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.

Dolce di chiare d’uovo

Ricetta n° 633 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Pasticcini di pasta beignet

Ricetta n° 631 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Pasticcini di riso

Ricetta n° 630 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Pasticcini di semolino

Ricetta n° 629 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Amaretti (II)

Ricetta n° 627 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Cotognata

Ricetta n° 623 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.

Fave alla romana o dei morti

Ricetta n° 622 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

Cavallucci di Siena

Ricetta n° 619 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.

Salame inglese

Ricetta n° 618 tratta da: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi