Attenzione se hai comprato le cozze e tris di mare Marinsieme

Il prodotto è stato richiamato per presenza di biotossine algali DSP

20 Settembre 2019 - È stato diffuso l'avviso di richiamo da parte del Ministero della Salute di alcuni lotti di cozze e tris di mare marca Marinsieme.

Il richiamo da parte del Ministero della Salute riguarda i prodotti denominati Mitili e Tris di mare Marinsieme venduti in reti da 1 Kg  perchè ritrovata la presenza di biotossine algali di tipo DSP ovvero Diarrhetic Shellfish Poisoning. Il richiamo è avvenuto in seguito ai risultati delle analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale su campioni di mitili prelevati nell’ambito del piano di monitoraggio predisposto dagli Assessorati regionali alla Sanità.

Lotti e scadenze dei prodotti ritirati

I frutti di mare, oggetto del richiamo, sono stati prodotti da M.Gi.B. Srl nello stabilimento di via dell’Artigianato 20, a Bosco Mesola in provincia di Ferrara (marchio di identificazione IT 467 CE) e appartengono ai seguenti lotti con data di scadenza già superata:

  • Lotto 59433 con scadenza 10/09/2019
  • Lotti 59443 e 59459 con scadenza 11/09/2019
  • Lotti 59465 e 59510 con scadenza 12/09/2019

Modello di richiamo 
Modulo di richiamo

La stessa azienda ha emesso un Modello di richiamo delle cozze e del tris di mare, vedi modello sopra, che in via precauzionale, raccomanda ai consumatori che dovessero essere ancora in possesso dei prodotti con i numeri di lotto segnalati di non consumarli e restituirli al punto vendita dove si è fatto l'acquisto.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Home Restaurant a Milano
Simone Rugiati
Pane
Mandarinetto

Libri consigliati:

Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie...

Il Mangiarozzo, con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia, non è solo una guida gastronomica, ma un libro da leggere come un romanzo...
Libro di G. Ramsay: Il pranzo della domenica e altre ricette da «F» word

Il pranzo della domenica

25 menu, ognuno di tre portate: antipasto o primo, piatto principale e dessert, presentati durante le puntate della seconda serie di "The F Word"....
Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Di Igles Corelli

Selvaggina.

Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Un libro scritto dal grande chef Igles Corelli che raccoglie una serie di ricette ed informazioni sulla...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda