Attenzione se hai comprato le cozze e tris di mare Marinsieme

Il prodotto è stato richiamato per presenza di biotossine algali DSP

20 Settembre 2019 - È stato diffuso l'avviso di richiamo da parte del Ministero della Salute di alcuni lotti di cozze e tris di mare marca Marinsieme.

Il richiamo da parte del Ministero della Salute riguarda i prodotti denominati Mitili e Tris di mare Marinsieme venduti in reti da 1 Kg  perchè ritrovata la presenza di biotossine algali di tipo DSP ovvero Diarrhetic Shellfish Poisoning. Il richiamo è avvenuto in seguito ai risultati delle analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale su campioni di mitili prelevati nell’ambito del piano di monitoraggio predisposto dagli Assessorati regionali alla Sanità.

Lotti e scadenze dei prodotti ritirati

I frutti di mare, oggetto del richiamo, sono stati prodotti da M.Gi.B. Srl nello stabilimento di via dell’Artigianato 20, a Bosco Mesola in provincia di Ferrara (marchio di identificazione IT 467 CE) e appartengono ai seguenti lotti con data di scadenza già superata:

  • Lotto 59433 con scadenza 10/09/2019
  • Lotti 59443 e 59459 con scadenza 11/09/2019
  • Lotti 59465 e 59510 con scadenza 12/09/2019

Modello di richiamo 
Modulo di richiamo

La stessa azienda ha emesso un Modello di richiamo delle cozze e del tris di mare, vedi modello sopra, che in via precauzionale, raccomanda ai consumatori che dovessero essere ancora in possesso dei prodotti con i numeri di lotto segnalati di non consumarli e restituirli al punto vendita dove si è fatto l'acquisto.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda