Alimenti & Bevande

In questa sezione puoi trovare informazioni utili sugli alimenti e le bevande suddivise per categorie e tutti illustrati da belle foto. Oggigiorno c'è sempre più attenzione a ciò che si mangia e si beve e per questo è sempre più importante conoscere bene gli alimenti che compriamo quando facciamo la spesa e che portiamo sulle nostre tavole. Da oltre 10 anni Alimentipedia aggiorna quotidianamente i suoi contenuti. È un lavoro infinito se si pensa alla vastità di varietà e tipologie di cibi e bevande in Italia e nel mondo.

Conoscere gli alimenti

Il nostro paese è ricco di alimenti straordinari e di migliaia di varietà degli stessi che spesso cambiano nome in base alla regione o alla città, o addirittura al paese. Per questo per quasi tutti gli alimenti è presente una tabella con la traduzione dialettale dell'alimento e la traduzione nelle principali lingue europee. Per ogni alimento vengono date anche le informazioni storiche e le curiosità e la possibilità di lasciare un proprio commento e scambiare con gli altri visitatori le proprie esperienze.

Cucinare pensando anche alla salute

Per ogni alimento trovi la spiegazione di come cucinarlo al meglio e per quanto riguarda gli ortaggi e la frutta viene spiegato come mondarli e conservarli e i consigli per l'acquisto. Potrai inoltre conoscere le caratteristiche e i valori nutrizionali degli alimenti e delle bevande più diffusi, le controindicazioni per la salute e se contengono glutine.

  • Tisana di tè verde

    Tisana di tè verde

    TISANA DIMAGRANTE. Il tè verde è una pianta originaria della Cina. Si utilizzano le foglie della...
  • Tisana di tiglio

    Tisana di tiglio

    TISANA RILASSANTE. Il Tiglio è una pianta medicinale nota fin dal Medioevo per le sue proprietà...
  • Tisana di valeriana

    Tisana di valeriana

    TISANA RILASSANTE. Per fare una buona tisana di valeriana si usano le radici e i rizomi, quindi...
  • Tisana di verbena

    Tisana di verbena

    TISANA RILASSANTE. Per fare una buona tisana si utilizza principalmente la verbena officinale le...
  • Tisana, infuso e decotto

    Tisana, infuso e decotto

    La tisana è una bevanda senza teina da bere calda o fredda preparata con erbe, semi, radici,...
  • Tonno

    Tonno

    Il tonno viene detto anche il "maiale del mare", infatti non ne si butta via niente,...
  • Topinambur

    Topinambur

    Il tubero del topinambur, detto anche topinambour, è stato per decenni un alimento sostitutivo...
  • Torgiano

    Torgiano

    Il Vino rosso dell'Umbria Torgiano Rosso è stato il primo vino umbro ad avere la Docg nel...
  • Triglia

    Triglia

    Le triglie sono pesci di mare apparteneneti alla famiglia Mullidae. La famiglia Mullidae...
  • Trippa

    Trippa

    La trippa fa parte del cosiddetto quinto quarto, è una frattaglia molto economica, usata in...
  • Trofie

    Trofie

    Pasta artigianale ligure è costituita da farina di grano duro e acqua, senza uova. Sono piccoli...
  • Trota lacustre

    Trota lacustre

    La Trota lacustre appartiene alla famiglia Salmonidae. Ha carni eccellenti bianche e magre,...
  • Tutto sulla pasta

    Tutto sulla pasta

    I formati, i tipi, la cottura, i condimenti, i valori nutrizionali, la storia, le curiosità. La...
  • Uova di gallina

    Uova di gallina

    Secondo la legge con la definizione "uovo" ci si riferisce a quello di gallina, se si...
  • Uova di quaglia

    Uova di quaglia

    L'uovo di quaglia si usa come l'uovo di gallina ma è più leggero, più delicato, ma con...
  • Uova di struzzo

    Uova di struzzo

    Un uovo di struzzo equivale a circa 25 uova di gallina. Ha maggior digeribilità e meno...
  • Uva

    Uva

    L'uva, frutto della vite, viene utilizzata soprattutto per la produzione del vino, e si parla...
  • Vaniglia

    Vaniglia

    La Vaniglia o Vainiglia naturale, è una spezia ricavata dal baccello di una liana erbacea...
  • Verdicchio

    Verdicchio

    Il vino Verdicchio (DOC) è prodotto da un antichissimo vitigno delle Marche. Il Verdicchio è...
  • Vermentino ligure

    Vermentino ligure

    Il vino Vermentino è considerato il patriarca, il grande vecchio dell’enologia ligure...