Formaggi
Un famoso detto milanese, tradotto in italiano recita così: la bocca non è stanca se non sa di vacca. Questo per dire che un buon pasto non è completo se non termina col formaggio. Ma quello del formaggio è un vero mondo e questa sezione ha proprio lo scopo di dare informazioni dettagliate per ogni tipo di formaggio.
Cos'è il formaggio
Dal francese antico "formage", o dal latino medievale " formaticum" cioè messo in forma, è il prodotto alimentare ricavato dal latte intero, o parzialmente o totalmente scremato, ottenuto facendone precipitare la caseina.
Tipologie di formaggio
In questa ampia sezione puoi trovare schede molto dettagliate sui tipi di formaggi noti e meno noti, italiani e stranieri, freschi o stagionati. Per ogni tipo di formaggio viene descritta la lavorazione, i valori nutrizionali, l'uso in cucina, come conservarlo correttamente, i nomi con cui viene denominato in base alla regione, la storia e le curiosità. Inoltre puoi imparare a fare il formaggio in casa.
Formaggio e miele, abbinamenti
Gorgonzola DOP
Grana Padano DOP
Groviera
Il formaggio
La muffa del formaggio
Marzolino
Mozzarella di bufala
Mozzarella di bufala campana DOP
Pannerone
Pecorino
Pecorino di fossa
Pecorino di Pienza
Puzzone di Moena
Quartirolo DOP
Raschera Dop
Raviggiolo
Robiola
Roquefort
Salva Cremasco DOP
Ultimi commenti