Insalata di rinforzo

L’insalata di rinforzo è un grande classico della tradizione napoletana natalizia: un piatto colorato e saporito che non manca mai sulla tavola della Vigilia. Il nome curioso deriva dal fatto che, nei giorni successivi alle feste, l’insalata veniva “rinforzata” con nuovi ingredienti man mano che si consumava — aggiungendo altri sottaceti, tonno o acciughe per renderla sempre più ricca.
Croccante, agrodolce e vivace, è una celebrazione dell’orto invernale e dei sapori mediterranei.
Ingredienti
-
1 cavolfiore medio (circa 1 kg)
-
200 g di peperoni sott’aceto (rossi e gialli, a listarelle)
-
150 g di olive verdi
-
100 g di olive nere
-
100 g di cetriolini sott’aceto
-
50 g di capperi sotto sale (sciacquati bene)
-
4-5 filetti di acciuga sott’olio
-
150 g di tonno sott’olio (facoltativo, ma tradizionale in alcune versioni)
-
3-4 cucchiai di aceto di vino bianco
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Lava il cavolfiore, elimina le foglie esterne e dividilo in cimette. Lessalo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti: deve restare tenero ma croccante. Scolalo e lascialo raffreddare completamente.
- Taglia i peperoni sott’aceto a strisce e i cetriolini a rondelle. Dissala i capperi sotto acqua corrente e asciugali bene. Scola il tonno e spezzettalo con una forchetta.
- In una grande ciotola unisci il cavolfiore, le olive, i peperoni, i cetriolini, i capperi, i filetti di acciuga e (se usi) il tonno. Condisci con olio extravergine d’oliva, aceto, sale e pepe. Mescola con delicatezza per distribuire uniformemente il condimento.
- Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno 12 ore, meglio ancora per un giorno intero: i sapori si fonderanno perfettamente, come vuole la tradizione.






