Pan Brioshe

Pan Brioshe

Il Pan Brioche è un capolavoro della panificazione francese, rinomato per la sua consistenza soffice e il sapore ricco di burro. Questo pane dolce non è solo un piacere per il palato, ma rappresenta anche un esempio di maestria culinaria, grazie alla cura e alla precisione necessarie nella sua preparazione. L’utilizzo di ingredienti di alta qualità, come farine selezionate, uova fresche e burro, conferisce al Pan Brioche una struttura unica e un aroma avvolgente, risultando perfetto per ogni occasione. Che tu scelga di gustarlo semplicemente tostato con una confettura o di utilizzarlo come base per un delizioso sandwich, il Pan Brioche saprà conquistare i cuori e i palati di tutti. Scopriamo insieme come realizzarlo step by step.

Ingredienti

Per l’impasto

  • 250 gr di Farina 00
  • 250 gr di Farina forte (almeno 12-14 gr di proteine)
  • 30 gr di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Miele
  • 4 gr di Lievito di birra disidratato (o 12 gr di quello fresco)
  • 2 Uova medie
  • 2 Tuorli
  • 160 gr di Latte intero
  • Burro 140 g
  • Sale 2 gr

Per guarnire

  • Uova medie 1
  • Panna fresca liquida o latte
  • 1 cucchiaio

Preparazione

Il Pan Brioche è un dolce lievitato di origine francese, noto per la sua consistenza soffice e burrosa, perfetto sia per la colazione che per merende golose. La preparazione di un Pan Brioche richiede attenzione ai dettagli e una buona dose di pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente lo sforzo. Di seguito, andremo a esplorare la ricetta in modo dettagliato, passo dopo passo, per garantire che il tuo Pan Brioche risulti perfetto.

Per prima cosa, raccogli tutti gli ingredienti necessari per l’impasto: 250 grammi di farina 00 e 250 grammi di farina forte (con un contenuto proteico di almeno 12-14 grammi), 30 grammi di zucchero semolato, un cucchiaino di miele, 4 grammi di lievito di birra disidratato (o 12 grammi di lievito fresco), 2 uova medie e 2 tuorli, 160 grammi di latte intero, 140 grammi di burro a temperatura ambiente e 2 grammi di sale.

Inizia sbattendo le uova intere con i tuorli insieme al latte freddo in una ciotola. Questo composto servirà per idratare le farine e attivare il lievito durante l’impasto. La scelta di utilizzare latte freddo è fondamentale, poiché aiuterà a mantenere la temperatura dell’impasto sotto controllo durante il processo di lavorazione.

Successivamente, nella ciotola della planetaria munita di gancio, unisci le due farine, il lievito di birra disidratato e lo zucchero semolato. Aziona la planetaria a bassa velocità e versa a filo il composto di latte e uova. Una volta amalgamato, aggiungi il miele. Lascia lavorare l’impasto fino a quando non incorda, ovvero si attacca al gancio e la ciotola risulta pulita. Questo processo richiede circa 10-15 minuti.

Quando l’impasto ha raggiunto la giusta consistenza, inizia ad aggiungere il burro, che deve essere morbido e plastico, tagliato a pezzetti. Aggiungi due o tre pezzetti alla volta, assicurandoti di attendere che i precedenti siano ben incorporati prima di aggiungerne altri. Durante questa fase, è importante anche unire il sale, che contribuirà a dare sapore e a migliorare la struttura del Pan Brioche.

Una volta che l’impasto è ben incordato e lucido, trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente imburrato. Lavoralo brevemente a mano, pirlandolo: prendi i lembi esterni dell’impasto e portali verso il centro, formando una palla. Capovolgi la palla in modo che la chiusura sia rivolta verso il fondo. Imburra leggermente una ciotola e ponici l’impasto, coprendolo con pellicola trasparente. Lascialo lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per almeno 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume, trasferiscilo nuovamente sul piano di lavoro e dividilo in tre parti uguali, ognuna del peso di circa 325 grammi. Pirla ogni porzione per formare delle sfere. Imburra uno stampo da plumcake e fodera il fondo con carta forno, lasciando che i lati debordino per facilitare l’estrazione del Pan Brioche una volta cotto. Posiziona le sfere di impasto nello stampo, vicine l’una all’altra, e copri con un panno. Lasciale lievitare nuovamente nel forno spento per circa 60 minuti, finché non raddoppiano di volume.

Una volta che le sfere di impasto hanno lievitato, spennella la superficie con una miscela di uovo sbattuto e un cucchiaio di panna fresca o latte, per dare un bel colore dorato durante la cottura. Accendi il forno e preriscaldalo a 175°C in modalità statica. Posiziona la gratella nella parte più bassa del forno e inforna il Pan Brioche per circa 40 minuti. Durante la cottura, il profumo del burro e dello zucchero si diffonderà per la cucina, rendendo l’attesa ancora più dolce.

Una volta cotto, sforna il Pan Brioche e lascialo raffreddare nello stampo per qualche minuto prima di estrarlo. Una volta raffreddato completamente su una gratella, sarà pronto per essere affettato e gustato. Puoi servirlo semplice, oppure accompagnato da marmellate, creme spalmabili o semplicemente da un velo di burro.

Potrebbe interessarti anche