Cozze gratinate

Cozze gratinate

Le cozze gratinate sono un grande classico della cucina mediterranea, un antipasto semplice ma ricco di sapore che racchiude tutto il profumo del mare. Perfette per aprire un pranzo estivo così come per la cena di Natale, sono amate per la loro crosticina dorata e croccante che contrasta con la morbidezza del frutto di mare. Ogni regione costiera ne custodisce una versione diversa, ma la base resta sempre la stessa: cozze freschissime, un buon olio extravergine d’oliva, pangrattato e aromi.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 kg di cozze fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe nero
  • facoltativo: un pizzico di scorza di limone grattugiata o un po’ di vino bianco per profumare

Preparazione

Inizia pulendo accuratamente le cozze: elimina il bisso e raschia il guscio con un coltello per rimuovere eventuali incrostazioni, poi sciacquale bene sotto l’acqua corrente. Trasferiscile in una padella capiente, copri con un coperchio e falle aprire a fuoco vivo per pochi minuti, finché si schiuderanno spontaneamente. Elimina quelle che restano chiuse e filtra l’acqua di cottura, che potrai tenere da parte per insaporire la panatura.

Quando le cozze si saranno intiepidite, separa la metà del guscio vuota e disponi quelle con il mollusco su una teglia rivestita di carta forno. In una ciotola mescola il pangrattato con il prezzemolo tritato, l’aglio finemente tritato, una macinata di pepe e, se vuoi, un po’ di scorza di limone per dare freschezza. Aggiungi a filo l’olio d’oliva e qualche cucchiaio del liquido filtrato delle cozze, fino a ottenere un composto umido e profumato.

Distribuisci la panatura su ciascuna cozza, pressandola leggermente con un cucchiaino, e irrora ancora con un filo d’olio. Inforna a 200 °C per circa 10 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e croccante. Servi subito, ancora calde, magari accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco e un po’ di pane per raccogliere il fondo saporito.

Note e suggerimenti

Il segreto per una gratinatura perfetta sta nella giusta umidità del composto: troppo secco si sbriciolerebbe, troppo bagnato non dorerebbe a dovere.

Puoi personalizzare la panatura con un pizzico di peperoncino per una nota piccante, oppure aggiungere un po’ di formaggio grattugiato per un risultato più corposo.

Se le prepari in anticipo, puoi farle gratinare solo all’ultimo momento: basteranno pochi minuti in forno per riportarle alla giusta temperatura e croccantezza.

Potrebbe interessarti anche