Biscotti alle mandorle

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono uno di quei dolci che non passano mai di moda, semplici da preparare, ma capaci di trasmettere calore. Con pochi ingredienti, ben scelti, si ottiene un piccolo capolavoro: l’esterno leggermente dorato e croccante, l’interno morbido, profumato di limone, di mandorle, un invito a mordere con gusto.

Ingredienti (per 15-20 biscotti)

  • 150 g di farina di mandorle
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di farina 00
  • 1 uovo medio
  • 50 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
  • Scorza grattugiata di ½ limone biologico
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa  4-5 g)
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo q.b. per spolverare o rotolare

Procedimento


Preriscalda il forno a 170-175 °C (statico). Fodera una teglia con carta forno. Tira fuori il burro dal frigorifero in anticipo, così sarà morbido e facile da lavorare.

In una ciotola capiente setaccia la farina 00 con il lievito per dolci e il pizzico di sale. Aggiungi la farina di mandorle, lo zucchero semolato e la scorza di limone grattugiata. Mescola con una spatola fino a ottenere un composto uniforme: i profumi della scorza iniziano già ad avvolgere la stanza.


Aggiungi il burro morbido e l’uovo al centro degli ingredienti secchi. Usa le mani o una forchetta per iniziare a mescolare, poi impasta brevemente con le mani finché diventa un impasto compatto ma non appiccicoso. Se serve, aggiungi un pizzico di farina 00 per regolare la consistenza: vuoi che l’impasto sia modellabile, non liquido.


Preleva piccole porzioni di impasto (circa 20-25 g ciascuna) e forma delle palline. Se vuoi, rotolale nello zucchero a velo per ottenere un effetto leggermente “cracked” una volta cotte.

Disponi le palline sulla teglia preparata, lasciando qualche centimetro di spazio tra l’una e l’altra perché cresceranno un po’ in forno. Puoi mettere la teglia in frigorifero per 15-20 minuti: renderà più facile mantenere forma e superficie durante la cottura.

Inforna a forno caldo (170-175 °C) per circa 12-15 minuti, o finché i bordi diventano leggermente dorati. Evita di cuocerli troppo: l’interno deve restare morbido, non secco. Se vedi che la superficie si colora troppo presto, puoi abbassare leggermente la temperatura verso il fondo del forno.

Una volta tolti dal forno, lascia raffreddare i biscotti qualche minuto sulla teglia, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente. Questo passaggio è importante: i biscotti continuano a “fare crosta” anche fuori dal forno, e il contrasto tra interno morbido ed esterno più fermo è ciò che li rende irresistibili.

Potrebbe interessarti anche