Mozzarelle ripiene di verdure

Quando il caldo si fa sentire e si ha voglia di un piatto fresco, leggero ma che non rinuncia al gusto, le mozzarelle ripiene di verdure sono una scelta perfetta. Una ricetta estiva che incanta per la sua semplicità e sorprende al primo assaggio. Ideali come antipasto raffinato, piatto unico per un pranzo veloce o portata vegetariana per una cena leggera, queste mozzarelle racchiudono il meglio dell’orto in un cuore morbido e cremoso.
Il segreto? Usare ingredienti freschi e di stagione e scegliere mozzarelle fiordilatte di ottima qualità, possibilmente artigianali. Il contrasto tra l’esterno morbido del latticino e il ripieno croccante e profumato di verdure saltate è semplicemente irresistibile.
Ingredienti per 4 persone
- 4 mozzarelle fiordilatte grandi (da 150-200 g l’una)
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 carota
- 8 pomodorini datterini
- 1 cipollotto fresco
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Origano secco (facoltativo)
Procedimento
Per iniziare, scegli mozzarelle grandi e compatte: devono avere la giusta consistenza per poter essere svuotate senza rompersi. Se sono molto fresche, puoi lasciarle sgocciolare per un’ora in un colino, così da facilitare la lavorazione.
Mentre le mozzarelle riposano, dedicati al ripieno di verdure. Lava bene tutte le verdure sotto acqua corrente fredda. Taglia la zucchina, il peperone e la carota a cubetti piccoli, cercando di mantenere una dimensione omogenea per una cottura uniforme. Affetta sottilmente il cipollotto e dividilo in due parti: una per la cottura, l’altra da tenere cruda per dare freschezza al piatto.
In una padella antiaderente scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungi il cipollotto e fallo appassire dolcemente per un paio di minuti, senza farlo bruciare. Poi unisci le verdure tagliate e falle saltare a fuoco vivace per circa 7-8 minuti: devono rimanere croccanti, vivaci, non troppo cotte. Aggiusta di sale, pepe e, se ti piace, aggiungi un pizzico di origano secco. Quando le verdure sono pronte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare completamente.
Nel frattempo, prepara le mozzarelle. Con un coltellino affilato, incidi la parte superiore di ciascuna mozzarella come se fosse un cappellino e mettilo da parte. Con un cucchiaino svuota delicatamente l’interno, facendo attenzione a non bucare la superficie. Conserva il cuore di mozzarella: potrai spezzettarlo e unirlo al ripieno per una consistenza ancora più cremosa.
Quando le verdure sono fredde, aggiungi i pomodorini tagliati a pezzetti, qualche foglia di basilico spezzettata a mano e i pezzetti di mozzarella ricavati. Mescola con cura. Il ripieno deve essere profumato, fresco, equilibrato: assaggialo e aggiusta eventualmente di sale e pepe.
Ora riempi le mozzarelle con un cucchiaio, pressando leggermente per far entrare bene il composto all’interno. Richiudi ogni mozzarella con il “cappello” tenuto da parte e sistema su un piatto da portata.
Puoi servirle subito, ma se le lasci riposare una mezz’ora in frigorifero saranno ancora più gustose e compatte, ideali per essere tagliate a metà e svelare il loro cuore colorato.
Le mozzarelle ripiene di verdure sono perfette anche in versione finger food: puoi usare mozzarelline piccole (tipo bocconcini), tagliarle a metà, scavare leggermente e farcirle con lo stesso ripieno, da servire con stecchini o in bicchierini monoporzione.