Taralli di ceci

Croccanti, profumati e facilissimi da preparare: i taralli con farina di ceci sono la versione gluten free (e ricchissima di gusto) dei classici taralli pugliesi. Perfetti per un aperitivo fatto in casa, da sgranocchiare davanti a un film o da portare in borsa come snack on-the-go. La farina di ceci regala una nota rustica e leggermente tostata che si sposa benissimo con erbe aromatiche e spezie a piacere.
Ottimi da soli, ma anche da servire con hummus, creme vegetali o formaggi freschi. E la cosa bella? Bastano pochissimi ingredienti e meno di mezz’ora per sfornarli!
Ingredienti
Per circa 20 taralli:
- 120 g di farina di ceci
- 50 ml di acqua
- 15 g di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- Spezie a piacere (rosmarino, paprika o curry) – facoltative
Preparazione
In una ciotola mescola la farina di ceci con l’acqua, l’olio e il sale.
Aggiungi, se vuoi, le spezie che preferisci. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e modellabile.
Preleva piccole porzioni, forma dei cordoncini e chiudili ad anello per dare la classica forma dei taralli.
Disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Consigli
Lasciali raffreddare completamente prima di conservarli in un barattolo ermetico: si mantengono perfetti anche per 4–5 giorni. Puoi personalizzarli ogni volta con spezie diverse o semi (di finocchio, sesamo o cumino). E se hai una friggitrice ad aria, puoi cuocerli anche lì: bastano 15 minuti a 190 °C.