Zoodles

Hai mai provato i zoodles? Il nome viene dalla fusione di “zucchini” e “noodles” e si tratta di spaghetti crudisti o leggermente saltati, preparati con le zucchine. Sono un jolly in cucina: si condiscono come la pasta, ma senza appesantire. Ideali se vuoi aumentare la quota di verdure nel piatto in modo sfizioso e veloce.
Ingredienti
- 2 zucchine grandi
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Succo di limone (facoltativo)
Per condire: puoi usare un pesto veloce, pomodorini e mozzarella, salsa di avocado o un sugo al pomodoro fresco.
Preparazione
Lava e asciuga le zucchine. Elimina le estremità e crea i tuoi zoodles usando uno spiralizzatore o un pelapatate a lama julienne. Se vuoi che assomiglino di più agli spaghetti, preferisci zucchine lunghe e dritte.
Metti gli zoodles in uno scolapasta con un pizzico di sale e lasciali riposare 10–15 minuti. In questo modo perderanno un po’ della loro acqua e non rilasceranno troppi liquidi in cottura.
Se preferisci mangiarli crudi, condiscili direttamente e gustali freschi. Se invece li vuoi leggermente cotti, scaldali in padella con un filo d’olio per 2–3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli senza farli diventare molli.
Aggiungi il condimento che preferisci e servi subito. Puoi arricchirli con erbe aromatiche, semi tostati o frutta secca tritata.
Consigli
Se vuoi prepararli in anticipo, conserva gli zoodles crudi in frigorifero avvolti in carta da cucina all’interno di un contenitore ermetico. Resistono bene per circa 1 giorno, ma è meglio condirli solo al momento di servirli per evitare che si ammorbidiscano troppo.