Pomodorini confit

Pomodorini confit

I pomodorini confit sono una vera delizia: piccoli pomodori cotti a bassa temperatura per ore, che diventano dolci, intensi e leggermente caramellati. La tecnica del “confit” (dal francese confire, conservare) esalta il loro aroma naturale e garantisce risultati perfetti per bruschette, primi piatti o come contorno elegante .

Ingredienti

  • 500 g di pomodorini ciliegino o datterini
  • 40 g di zucchero di canna o semolato
  • 2–3 spicchi d’aglio in camicia
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Origano e/o timo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Lava e asciuga bene i pomodorini, quindi tagliali a metà lasciando il lato del taglio rivolto verso l’alto in una teglia foderata con carta da forno.

Condisci con olio, un pizzico di sale, zucchero, origano e timo, distribuendo anche gli spicchi d’aglio. Mescola delicatamente con le mani per rivestire ogni pomodorino in modo uniforme.

Cuoci in forno statico a 140 °C per circa 2 ore (alcune versioni indicano fino a 3 ore o temperature fino a 120 °C, adattando tempi e temperatura al forno). Il risultato dovrà essere caramellato esternamente ma ancora succoso all’interno. Al termine, elimina l’aglio.

Consigli

Puoi conservare i pomodorini confit coperti da olio in un vasetto di vetro pulito, in frigorifero per 2–3 giorni. Per una conservazione più lunga (circa 15–20 giorni), puoi inserirli in vasetti sterili completamente immersi in olio extravergine.

Meglio cuocere i pomodorini senza sovrapporli, per permettere una disidratazione uniforme. Puoi sostituire lo zucchero con zucchero di canna o velo e arricchire il piatto con scorze di limone, scorza d’arancia o erbette fresche a piacere.

Ottimi su crostini, pasta, insalate o da accompagnare a formaggi e secondi piatti.

Potrebbe interessarti anche