Ostriche grigliate

Ostriche grigliate

Le ostriche grigliate sono un piatto che unisce l’eleganza del mare al calore della brace,  ideali per un aperitivo raffinato o un antipasto gourmet. Perfette per stupire, sono l’esempio perfetto di come la cucina possa essere semplice e spettacolare al tempo stesso grazie al rispetto della materia prima.

Ingredienti per 4 persone

  • 12 ostriche freschissime
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 limone non trattato (succo e scorza)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero macinato al momento
  • Pochissimo pangrattato (facoltativo)
  • Peperoncino fresco o secco (opzionale)

Procedimento

La prima cosa da fare è accertarsi che le ostriche siano vive e freschissime: il guscio deve essere chiuso ermeticamente, sodo al tocco, e profumare di mare pulito. Puoi acquistarle in pescheria chiedendo espressamente che siano destinate alla cottura: sarà più semplice aprirle e la loro polpa si manterrà tenera dopo il passaggio sulla griglia.

Inizia lavando bene le conchiglie sotto l’acqua corrente fredda, aiutandoti con una spazzola da cucina per rimuovere sabbia e impurità. Poi mettile a riposare in frigo per almeno mezz’ora: lo shock termico renderà più semplice l’apertura.

Nel frattempo, prepara un condimento semplice e aromatico che farà da contrasto alla sapidità naturale dell’ostrica. In una ciotolina trita finemente il prezzemolo e l’aglio, aggiungi la scorza grattugiata del limone e qualche goccia del suo succo, un pizzico di pepe nero e un filo d’olio extravergine. Mescola bene per ottenere una salsa profumata, fresca e avvolgente.

Ora arriva il momento più delicato: l’apertura. Avvolgi le ostriche in un canovaccio per non ferirti e, usando l’apposito coltello per ostriche (oppure un coltellino robusto dalla lama corta), infilalo nella fessura vicino alla cerniera, ruota con fermezza fino a far leva e separare le due valve. Elimina quella superiore e verifica che non ci siano frammenti di conchiglia nel liquido interno.

Scalda la griglia a fuoco medio-alto. Se stai usando una griglia a carbone o legna, attendi che le braci siano vive ma non troppo violente: il calore deve essere deciso ma non bruciante. Disponi le ostriche direttamente sulla griglia, con la valva inferiore che contiene il mollusco rivolta verso il basso, per evitare che il loro prezioso liquido si disperda.

Cuocile per circa 3-4 minuti, giusto il tempo che la polpa si rapprenda leggermente e il profumo salmastro si sprigioni nell’aria. Un piccolo segreto: se vuoi un tocco più goloso, puoi aggiungere mezzo cucchiaino di pangrattato misto al condimento su ogni ostrica prima della cottura, creando una gratinatura leggera.

Appena pronte, toglile dal fuoco con una pinza e adagiale su un vassoio. Versa su ciascuna qualche goccia del condimento al prezzemolo e limone, aggiungi eventualmente un piccolo pezzetto di peperoncino se ami il piccante, e servi subito: le ostriche grigliate vanno gustate calde, con il loro cuore ancora succoso e l’esterno leggermente affumicato.

Potrebbe interessarti anche