Tè di Natale agli agrumi

Tè di Natale agli agrumi
Tè di Natale agli agrumi, Christmas tea

La ricetta del tè di Natale, Christmas Tea agli agrumi da preparare in casa è una originale idea regalo, soprattutto a Natale. Vedi Come confezionare i regali fai-da-te.

Informazioni generali

Infuso di tè da bere caldo, tipica bevanda analcolica delle feste natalizie nord europee.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare il tè di Natale

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavare e asciugare bene l'arancia e i mandarini e con un pelapatate ad archetto prelevarne la scorza
  2.  Mettere la scorza in una teglia rivestita di carta da forno e farla asciugare in forno caldo a 140° per 3-4 ore
  3. Riunire in una ciotola i tre tipi di tè'
  4. Aggiungere un cucchiaino di scorzette di mandarino e arancia, (preparate prima), la cannella, i chiodi di garofano, i semi di cardamomo e mescolare bene
  5. Conservare il te di natale in un barattolo di latta ben chiuso per almeno una settimana per permettere agli aromi di mescolarsi bene fra loro.

Costo

Medio.

Difficoltà

Facile. Durata della preparazione circa 4 ore (per la seccatura delle scorze)

I tè

Tè di Assam

Tè nero indiano dal sapore forte.

Tè Orange Pekoe

Si ottiene dalla gemma terminale della pianta e dalla prima foglia al di sotto di questa. Ha un sapore intenso.

Lapsang Souchong

È un tè rosso cinese di foglie piccole. Il colore ambra scura viene ottenuto prima per ossidazione, quindi per affumicatura delle foglie effettuata con fuoco di pino o cedro. Il contenuto in teina è relativamente basso.

Si trovano facilmente in commercio in erboristerie o negozi specializzati.

Varianti

Il Christmas Tea o Tè di Natale può essere speziato oltre che con la classica cannella, cardamomo e buccia d’arancia, anche con anice stellato.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda