Sottaceti alla senape

Ideali come antipasto

Sottaceti alla senape
Sottaceti alla senape

Ricetta: Sottaceti alla senape

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Semplice ricetta per la preparazione casalinga dei sottaceti di verdure alla senape. Una economica idea anche da regalare, vedi Come confezionare. Richiede una notte di riposo.

Informazioni operative

Per circa 1 kg di sottaceti

  • 3 cetrioli medi tritati grossolanamente
  • 1 cipolla grande tritata
  • 200 gr di cavolfiore tagliato in piccoli pezzi
  • 1 peperone verde tritato
  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiaini di semi di senape nera
  • 2 cucchiaini di senape in polvere
  • mezzo cucchiaino di curcuma
  • 1 foglia di alloro
  • 250 ml di aceto di malto
  • 60 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di farina gialla
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento per Sottaceti alla senape

  1. In una terrina capiente non di metallo unire i cetrioli, le cipolle, i cavolfiori, il peperone, cospargere le verdure di sale e lasciar riposare per una notte
  2. Lavare bene le verdure per eliminare ogni traccia di sale quindi sgocciolarle
  3. Disporre le verdure in un tegame aggiungendo i semi di senape, la senape in polvere, la curcuma, la foglia di alloro, l'aceto e lo zucchero
  4. Mescolare bene e portare ad ebollizione tenendo la fiamma bassa
  5. Lasciar sobbollire senza coprire per 8/10 minuti in modo che le verdure ammorbidiscano
  6. Amalgamare la farina e l'acqua in una ciotola e versare sulle verdure mescolando velocemente.
  7. Quindi portare ad ebollizione e togliere il tegame dal fuoco quando il composto è diventato denso
  8. Versare i sottaceti in vasetti caldi sterilizzati e sigillarli subito
  9. Una volta raffreddati etichettare i vasetti e scrivere la data di preparazione.

Suggerimenti

  • Conservare in luogo fresco e buio.
  • L’aceto di malto è ottenuto per fermentazione alcolica del malto d’orzo (come per la birra) e successiva bio-ossidazione operata da acetobatteri. Il risultato è un aceto corposo, delicato e molto aromatico che può essere utilizzato oltre che per condire insalate anche per cucinare carne e pesce o come vuole la tradizione inglese può essere spruzzato sulle patatine fritte. Si trova nei negozi di prodotti biologici.
  • Si possono usare anche altre verdure, a seconda dei propri gusti.
  • Nel caso si vogliano regalare i vasetti di sottaceti casalinghi, si possono confezionare in modo originale. Vedi Come confezionare.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carne d'agnello
Pentola a pressione
Wasabi
Maionese con frullatore immersione

Libri consigliati:

Libro: Pane e bugie. Di Bressanini Dario

Pane e bugie

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

Antipasti. La grande arte delle piccole pietanze

I tipici antipast italiani, ma anche hors d'oeuvre francesi, tapas spagnole, meze greci. Un viaggio culinario attraverso l'Europa con 600 foto a...
Una famiglia in cucina, la mia.

Una famiglia in cucina, la mia

Luisanna Messeri, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un’autrice di bestseller. In questo libro immerge le sue 280...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda