Savarin di panettone al ribes

Panettone per stupire

Savarin di panettone al ribes
Savarin di panettone al ribes

Ricetta: Savarin di panettone al ribes

Numero persone: 
4
Tempo: 
1 ora e 20 minuti
Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
media

Ricetta per preparare un Savarin di Panettone, magari utilizzando il panettone avanzato da Natale. Ricetta tratta da "Il Gourmet degli avanzi " di A. Bay e F. Guatteri ed Touring Club

Informazioni operative

Ingredienti per Savarin di panettone al ribes

avanzato
200
gr
200
gr
Kirsch
acquavite con una gradazione alcolica sino al 45% ricavata dalle ciliegie
1
bicchierino
Burro
150
gr
Zucchero semolato
150
gr
Latte vaccino
1
lt
Panna
2
dl
Mandorla
sgusciate e sbucciate
40
gr
40
gr
6
tuorli
2
intere

Procedimento per Savarin di panettone al ribes

  1. Spezzettare il panettone in una ciotola e unire 2 bicchieri di latte e la panna. Lasciar macerare per 10 minuti
  2. Sbattere le uova con cura
  3. Incorporare al composto di panettone 90 gr di burro tagliato a pezzerri, 40 gr di zucchero, le uova sbattute e mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo
  4. Ungere con il burro uno stampo da savarin, basso a ciambella (vedi foto) e versare il composto di panettone nello stampo, quindi passarlo in forno caldo a 180° per circa 30 minuti
  5. Sformare il savarin sopra ad un piatto da portata
  6. Lasciar sciogliere a fiamma bassa 40 gr di zucchero in una casseruola con mezzo bicchiere di acqua, unire il kirsch e far bollire per 5 minuti.
  7. Versare il liquido sul dolce in modo da inzupparlo come un babà
  8. Versare il latte rimanente in una casseruola e portarlo ad ebollizione
  9. In un'altra casseruola battere i tuorli con lo zucchero rimasto aggiungengo lentamente la farina quindi versare a filo il latte mescolando continuamente
  10. Cuocere la preparazione a bagnomaria aggiungendo il burro rimasto tagliato a pezzerri e continuando a mescolare. Far cuocere per 3 minuti
  11. Incorporare le mandorle spezzettate, versare la crema in una terrina e lasciarla raffreddare mescolandola per evitare che si formi la pellicola
  12. Servire il savarin guarnendo con la crema e completare guarnendo con i ribes
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda