Richiamati per rischio microbiologico Fiammiferi di Speck da MD e ritirato salame di cinghiale Pepe Nero

Controlla se hai acquistato i lotti richiamati

Dalla catena MD è stato diramato sul sito del Ministero della Salute il richiamo per un lotto di Fiammiferi di speck per sospetta presenza di Listeria monocytogenes e sempre dal Ministero è stato pubblicato il richiamo per un lotto di salame di cinghiale Pepe Nero per sospetta presenza di Salmonella gruppo C1. Di seguito le caratteristiche dei prodotti richiamati e come comportarsi nel caso di acquisto.

Ultimi richiami di aprile 2021
Richiamati Fiammiferi di Speck e salame di cinghiale Pepe Nero

Lotti e caretteristiche dei prodotti richiamati

Di seguito le caratteristiche dei prodotti richiamati e segnalati dal Ministero della salute.

1. Fiammiferi di speck ritirati da MD

Data del richiamo: 9/04/2021
Marchio del prodotto: La Fattoria
Denominazione di vendita: Fiammiferi di Speck 90 gr
Commercializzato a nome: MD spa
Nome del produttore: Furlotti & C. srl
Sede dello stabilimento: Via F. Santi, 1 - 43014 MEDESANO (PR)

Lotto: 410164
Descrizione peso/volume unità di vendita: 90 gr
Data scadenza o termine minimo di conservazione: 27-04-2021

Motivo del richiamo: Sospetta presenza di Listeria monocytogenes.
Avvertenze: non consumare, restituire al punto vendita.

2. Pepe Nero salame di cinghiale

Data del richiamo: 7/04/2021
Marchio del prodotto: Renzini
Denominazione di vendita: Pepe Nero salame di cinghiale
Commercializzato a nome: Renzini spa
Nome del produttore: Renzini spa
Sede dello stabilimento: Via D. Renzini, 2 Montecastelli (PG)

Lotto: 61104910
Descrizione peso/volume unità di vendita: 0,200 Kg
Data scadenza o termine minimo di conservazione: 24-04-2021

Motivo del richiamo: Sospetta presenza di Salmonella gruppo C1.
Avvertenze: non consumare, restituire al punto vendita.

FONTE: Ministero della Salute

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda