Savoiardi

Soffici come una nuvola, dolci quanto basta e perfetti per accompagnare un caffè o per preparare il tiramisù: i savoiardi fatti in casa sono una delle grandi glorie della pasticceria italiana. Nati alla corte dei Savoia nel XV secolo, questi biscotti dalla consistenza spugnosa e leggera conquistano da secoli appassionati di dolci e chef. Prepararli in casa è più semplice di quanto si pensi: pochi ingredienti, una tecnica precisa e un po’ di attenzione nella cottura. Il risultato? Savoiardi fragranti, profumati e versatili, ideali sia da gustare da soli che come base per dessert iconici.
Ingredienti (per circa 30-40 savoiardi):
- 125 g di tuorli (circa 6–7 tuorli)
- 190 g di albumi (circa 6 albumi)
- 185 g di zucchero + un po’ per la spolverata finale
- 150 g di farina 00, setacciata
- 65 g di fecola di patate (o amido di mais)
- zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)
Procedimento
Inizia separando con cura i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con 185 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e voluminoso. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma: devono risultare lucidi e consistenti.
A questo punto, incorpora gli albumi ai tuorli montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare la massa. Setaccia insieme la farina e la fecola e aggiungile poco alla volta, mescolando sempre con dolcezza fino a ottenere un impasto soffice e uniforme.
Trasferisci il composto in una sac à poche con bocchetta liscia e forma dei bastoncini lunghi circa 8-10 cm su una teglia rivestita di carta forno. Spolvera la superficie con zucchero semolato e, se vuoi, una leggera nuvola di zucchero a velo per un effetto più candido.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 5 minuti. Poi apri leggermente lo sportello per far uscire il vapore e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti, finché i savoiardi non saranno dorati. Lasciali raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta forno.
Per biscotti più asciutti e perfetti per il tiramisù, puoi lasciarli nel forno spento e socchiuso per un paio di minuti.