Roti, il pane tondo indiano

Roti, il pane tondo indiano

Il Roti è un pane tradizionale indiano, noto per la sua forma tonda e piatta. Con un aspetto simile alla piadina italiana, si distingue per la semplicità dei suoi ingredienti e la leggerezza. È infatti realizzato con acqua, farina, preferibilmente integrale, sale e un po’ di olio, escludendo l’uso di lieviti. Non richiedendo tempi di lievitazione, la preparazione del Roti è veloce e semplice. Il pane viene cotto su una piastra rovente, la Tawa, e servito caldo, spesso utilizzato come cucchiaio per gustare i cibi tradizionali indiani. Può anche essere farcito, ad esempio con del curry. Con pochi passaggi, potrete portare sulla vostra tavola un pane fresco e gustoso. La ricetta che segue è sufficiente per 8 persone e richiede circa 90 minuti di preparazione. Le calorie per 100 grammi di prodotto sono circa 240, e la difficoltà della ricetta è bassa.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 100 gr di farina integrale
  • 150 gr di farina 00
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di burro chiarificato (Ghee)
  • 3 gr di sale

Preparazione

La preparazione dei “roti”, un pane tradizionale indiano, richiede attenzione e cura nei dettagli. Per iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Avrete bisogno di 100 grammi di farina integrale, 150 grammi di farina 00, 200 ml di acqua tiepida, un cucchiaio di burro chiarificato (o ghee), e 3 grammi di sale.

Iniziamo versando entrambe le farine in una ciotola capiente. Aggiungiamo il sale e il burro chiarificato. Il burro deve essere fluido, quindi se necessario, riscaldatelo leggermente prima di utilizzarlo. Mescolate delicatamente gli ingredienti asciutti prima di iniziare ad aggiungere l’acqua.

L’acqua dovrebbe essere aggiunta gradualmente. Aggiungetela un po’ alla volta mentre lavorate l’impasto. Questo vi permetterà di controllare la consistenza e di assicurarvi che non diventi troppo liquido. Continuate a lavorare l’impasto fino a quando non diventa liscio ed elastico.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, avvolgete l’impasto in un canovaccio pulito e lasciatelo riposare per almeno 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere all’impasto di sviluppare la giusta elasticità.

Dopo il riposo, dividete l’impasto in piccoli panetti, tutti delle stesse dimensioni. Questo vi aiuterà ad ottenere dei roti dal diametro uniforme. Utilizzate un matterello per tirare ogni panetto in un disco.

Il prossimo passaggio è la cottura. Scaldate una piastra (o una padella antiaderente) e quando è ben calda, cuocete i roti per circa 10-15 secondi per lato. Vedrete che il pane inizierà a gonfiarsi. Questo è un segno che sta cuocendo correttamente.

Una volta cotti, rimuovete i roti dalla piastra e posizionateli su un altro canovaccio pulito e asciutto. Se preferite, potete spennellarli leggermente con un po’ di olio. Poi, ripiegate il canovaccio su se stesso per mantenere il calore del pane.

Continuate a lavorare con il resto dell’impasto, cuocendo i roti uno alla volta. Ricordate di mantenere la piastra calda durante tutta la cottura. Una volta che tutti i roti sono pronti, serviteli caldi. Questi deliziosi pani sono perfetti da servire con una varietà di piatti, sia dolci che salati.

Potrebbe interessarti anche