Chips di cavolo nero

Croccanti, leggere e irresistibili: le chips di cavolo nero sono lo snack sano che non ti aspetti. Perfette come alternativa alle patatine fritte, sono semplicissime da preparare in forno e conquistano tutti con la loro consistenza sottile e friabile. Ricche di vitamine e sali minerali, queste chips sono l’ideale per chi vuole uno spuntino sfizioso ma allo stesso tempo leggero e nutriente. Una volta provate, diventeranno la tua ricetta “salva voglie” preferita.
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di cavolo nero (già mondato)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Spezie a piacere (paprika dolce o affumicata, curcuma, pepe nero, peperoncino in polvere)
Procedimento
Lava accuratamente le foglie di cavolo nero e asciugale molto bene con un canovaccio pulito o una centrifuga per insalata: l’umidità è nemica della croccantezza. Elimina la parte centrale più dura e legnosa, poi spezza le foglie in pezzi grandi, simili a patatine.
Disponile in una ciotola capiente e condiscile con l’olio, il sale e, se vuoi, le spezie che preferisci. Mescola con le mani per distribuire uniformemente il condimento.
Sistema le foglie su una teglia rivestita con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e inforna a 150°C per circa 15-20 minuti. Tieni d’occhio la cottura: devono diventare croccanti ma senza bruciarsi.
Una volta pronte, lasciale raffreddare qualche minuto e gustale subito come snack o come accompagnamento leggero a piatti principali.
Qualche consiglio
Non esagerare con l’olio: basta poco per ottenere chips croccanti e leggere.
Controlla spesso la cottura, perché il cavolo nero passa facilmente da croccante a bruciato.
Puoi conservarle in un contenitore ermetico per 1-2 giorni, ma il meglio lo danno appena sfornate.