Ricette vegane light per mettersi in forma

Due semplici e gustose ricette vegane per l'estate e non solo

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di pensare al proprio benessere e alla propria estetica. La prova costume, ormai, è alle porte e si avverte la necessità di alleggerire i propri pasti e fare più attività fisica, in altre parole rimettersi in forma.
C’è chi lo fa in autonomia, chi preferisce rivolgersi alla consulenza di un esperto, per seguire un preciso programma alimentare, chi deve comunque sforzarsi di bilanciare alimenti light con specifiche esigenze alimentari e chi trova un valido alleato nei pasti sostitutivi anche veg.
Infatti, molto dipende dal tempo che si ha a disposizione per cucinare, cercare nuovi spunti e nuove ricette e dal proprio stile alimentare.

Ricette leggere
Come mangiare leggero in estate

Sono sempre di più le persone che abbracciano, infatti, uno stile alimentare vegano, eliminando completamente i derivati animali dalla propria dieta.
Anche in questi casi si possono preparare ricette molto sfiziose e leggere, nel pieno rispetto delle proprie idee.
Scopriamo le più semplici da realizzare.

Ricetta 1: Cous cous con le verdure

In alcune zone d’Italia, come la Sicilia, il cous cous è alla base di molte ricette tipiche. Affonda le sue radici nelle antiche dominazioni arabe che hanno introdotto questo alimento anche nell’isola italiana, entrando a far parte della tradizione culinaria nostrana a pieno titolo.
L’impiego del cous cous, al posto della pasta, è stato sdoganato già da diverso tempo un po’ in tutte le regioni e la sua versione più light è senza dubbio quella accompagnata da verdure. Realizzarla è molto semplice.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di Cous Cous
  • 1 Cipolla
  • 1 Peperone
  • 2 Zucchine
  • 200 gr di Zucca Gialla
  • Pinoli
  • Olive
  • Sale
  • Olio di oliva

Procedimento

  1. Per preparare le verdure basta tagliarle a dadini e farle cuocere a fuoco lento in un finto soffritto a base di olio, acqua, cipolla e poco sale. Dopo circa 30 minuti, quando saranno pronte, versarle in un piatto e farle raffreddare.
    Si possono preparare anche al forno, in una teglia con un po’ di sale e olio a 180° per 10-15 minuti.
  2. Il cous cous invece va preparato versando in una ciotola il quantitativo indicato e pari quantità di acqua tiepida, aspettando che venga assorbita tutta. Dopo di che bisogna sgranarlo accuratamente con una forchetta. In 10 minuti il cous cous è pronto.
  3. Unite le verdure e mescolare tutto in una ciotola, se preferite freddo, altrimenti ripassatelo in padella per pochi minuti, per assaporarlo anche caldo.

Ricetta 2: Muffin al cioccolato

Chi ha detto che per restare in forma si deve per forza rinunciare ai dolci? Ci sono molte ricette, anche vegane, che possono essere tranquillamente realizzate in poco tempo e consumate senza troppi sensi di colpa.
Tra questi ci sono senza dubbio i muffin al cioccolato.

Ingredienti

  • 210 g farina (anche integrale o di kamut)
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 120 g di cioccolato fondente a scaglie
  • 250 ml di latte di soia
  • 250 g di burro di soia fuso

Procedimento

  1. Per prima cosa, mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.
  2. Aggiungete, successivamente il burro fuso e mescolate.
  3. Unite, poi, il latte e continuate a mescolare con le fruste o lo sbattitore elettrico.
  4. Aggiungere il cioccolato in scaglie e date un’ultima mescolata.
  5. Versate poi il composto negli stampini per muffin, precedentemente unti con burro e farina e cuocete in forno a 170° per circa 20/25 minuti.
redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cappellacci di quinoa e birra con porro croccante e gamberoni stufati
Pinza pasquale triestina
Tagli delle verdure
Cottura a vapore

Libri consigliati:

Libro: Kitchen confidential. Di Anthony Bourdain

Kitchen confidential

Libro: Kitchen confidential. Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Anthony Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi...
Libro: Cake design. Preparare e decorare dolci da sogno per tutte le occasioni

Cake design

Decorare le torte è un'arte nata in America e recentemente importata in Italia con grandissimo successo, trainata anche dalla trasmissione televisiva...
Libro: Oggi cucino io. Vegetariano. 600 ricette saporite per menù sani e naturali

Oggi cucino io. Vegetariano.

Oggi cucino io. Vegetariano. Dai primi ai contorni, dagli antipasti ai dessert, un panorama completo di ricette semplici e gustose preparate senza l'...
 I menù di Benedetta. Libro di Benedetta Parodi

I menù di Benedetta

Libro: I menù di Benedetta. Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda