Pansotti alla salsa di noci

Con croccante di parmigiano e noci di San Martino di Francesco Fichera

Ricetta presentata a La prova del cuoco da Francesco Fichera
Ricetta presentata a La prova del cuoco da Francesco Fichera

Ricetta: Pansotti alla salsa di noci

Numero persone: 
1
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine

Questo gustosissimo primo piatto di pansotti, profumatissimo di erbe come ortica, pimpinella e borragine ecc.è il piatto che Francesco Fichera ha presentato alla trasmissione "La prova del cuoco" per la "Caccia allo chef" nell'ottobre 2012.

Informazioni operative

Per il ripieno

  • 100 g di “prebuggiun” (punte di ortica, pimpinella, borragine, tarassaco, bietola spontanea)
  • 25 g di ricotta freschissima
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • noce moscata grattugiata
  • sale

Per la pasta

  • 30 g di farina bianca tipo 0 + 30 g di tipo 00
  • 10 g vino bianco
  • acqua q.b.
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • a parte una noce di burro e un ramettino di maggiorana

Per la salsa

  • 60 g di noci
  • 10 g di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva ligure qb
  • 15 g mollica di pane, bagnata nel latte
  • 5 foglioline di maggiorana
  • ¼ di spicchio d'aglio

Perr la cialda

  • 10 g di noci
  • 10 g di parmigiano grattugiato

Procedimento per Pansotti alla salsa di noci

  1. Sbollentate e strizzate bene le verdure, tritatele grossolanamente e mescolatele con la ricotta, il formaggio e una grattatina di noce moscata, aggiustare se serve di sale.
  2. Preparate la pasta e lasciatela riposare. Tirate la sfoglia che avrà la morbidezza e lo spessore della pasta per i ravioli e tagliatela in tanti quadrati di 9 cm. Ponete al centro di ogni quadrato un cucchiaio del ripieno, ripiegate a triangolo congiungendo le estremità e rivoltandole verso l'alto, in modo da ottenere una forma di barchetta.
  3. Nel mortaio di marmo, con il pestello di legno o in un mixer per praticità, amalgamate con cura le noci, introdotte poco per volta, l'aglio tritato, la maggiorana e il formaggio grattugiato.
  4. Unite l'olio, un cucchiaio di latte, la mollica di pane e mescolate fino ad ottenere una salsa omogenea.
  5. Per il croccante; mettere su una padella antiaderente il parmigiano grattugiato con le noci tritate a secco e cucete sino a doratura. Trasferire su un foglio di carta antiaderente e far freddare.
  6. Cuocete i pansotti in abbondante acqua salata sino a cottura,  scolateli delicatamente, fateli andare in poco burro con un ramettino di maggiorana. Fare un letto con la salsa di noci appena ammorbidita con poca acqua di cottura  ponete sopra tre pansotti il croccante a striscioline, decorate con qualche fogliolina del prebuggiun e serviteli caldissimi.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Street Food Heroes su Italia2
Francesco Fichera
Tecnologia alimentare
Simboli della Santa Pasqua cristiana

Libri consigliati:

Apreda all'Imago di Paolini Antonio

Apreda all'Imàgo

In questo libro l'autore racconta la cucina dello chef  Francesco Apreda del ristorante Imàgo dell'Hassler Roma. La cucina di Apreda è un insieme di...
Libro: Guarire con il cibo. 300 ricette di cucina e rimedi naturali

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo. Giusi De Francesco in tutti questi anni di studio e confronto quotidiano con i più comuni disturbi e anche gravi patologie ha...
Libro: Regole alimentari e Made in Italy

Regole alimentari e made in Italy

L'analisi delle 'regole alimentari', il contrasto quotidiano alle frodi e il rispetto delle corrette abitudini alimentari sono i motivi fondanti...
Libro: Aceto Balsamico. Di Massimo Bottura

Aceto Balsamico. Massimo Bottura

Aceto Balsamico è il primo  libro scritto dallo chef della cucina molecolare Massimo Bottura nel 2005. In queste pagine Massimo Bottura, chef...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda