Pane tipico Liguria

Pane tipico Liguria
Pane della Liguria

Pane tipico della regione Liguria.

Informazioni generali

Ciappe

Ciappe

  • Zona: Costa del ponente ligure, nel territorio del comune di Taggia.
  • Farina: farina di grano
  • Forma: sono sottili, dal colore dorato, croccanti e saporite.
  • Particolarità: in dialetto ligure, ciappa significa pietra piatta sottile come la lastra di ardesia
 

Canestrelli di Taggia

  • Zona: Canestrelli di Taggia (IM).
  • Farina: farina bianca tipo 00
  • Forma: prodotto da forno salato, a forma di canestrello, ha di solito un diametro di circa 8-10 cm., sono croccanti e leggermente salati. Sono inconfondibili per la leggerezza donatagli dall'olio extravergine delle pregiate olive Taggiasche locali.
Libretto

Libretto

  • Zona: regionale.
  • Farina: farina di grano tenero
  • Forma: pagnotelle di forma rettangolare con taglio al centro che le rende simili a dei libretti
  • Particolarità: è il tipico panino dei genovesi.

 

 

Pane di Chiavari

  • Zona: Chiavari.
  • Farina: fior di farina di grano tenero, acqua, polpa di olive nere, lievito di birra, sale.
  • Forma: pagnotelle di forma rettangolare con taglio al centro che le rende simili a dei libretti
  • Particolarità: un pane ricco di sapore conferitogli dalla pasta di olive che viene tenuta in olio extravergine.
 

Carpasina (Pan d'ordiu)

  • Zona: Badalucco, in Valle Argentina, provincia di Imperia.
  • Farina: farina di orzo
  • Forma: pane d'orzo biscottato, di consistenza dura e dal caratteristico colore dorato.
  • Particolarità: A Carpasio, durante l'estate, si rivivono i tempi della transumanza e protagonista gastronomico della festa è la "Carpasina" o pane d'orzo, che viene tenuta a bagno nell'acqua e poi condita con pomodoro, basilico, acciughe ed altri ingredienti, non diversamente da quanto accade alle "freselle" meridionali.

Altri pani e simili

Farinata di ceci - Farinata di zucca - Farinata savonese - Fazzino - Focaccia - Focaccia di Recco - Focaccia genovese - Focaccia verde - Focaccine di mais - Fràndura - Gattafin - Pan martin - Pane casereccio della Val Bormida - Pane di patate di Pignone.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

Vedi Pane.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

CONTIENE GLUTINE

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Pane
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Home Restaurant a Milano
Simone Rugiati
Pane
Mandarinetto

Libri consigliati:

Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie...

Il Mangiarozzo, con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia, non è solo una guida gastronomica, ma un libro da leggere come un romanzo...
Libro di G. Ramsay: Il pranzo della domenica e altre ricette da «F» word

Il pranzo della domenica

25 menu, ognuno di tre portate: antipasto o primo, piatto principale e dessert, presentati durante le puntate della seconda serie di "The F Word"....
Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Di Igles Corelli

Selvaggina.

Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Un libro scritto dal grande chef Igles Corelli che raccoglie una serie di ricette ed informazioni sulla...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda