Pane tipico Campania

Pane tipico Campania
Pane della Campania

Pane tipico della regione Campania.

Informazioni generali

Pane cafone

  • Zona: regionale
  • Farina: farina di grano tenero
  • Forma e descrizione: è la classica pagnotta napoletana
  • Particolarità: si differenzia dalle altre prodotte in meridione per l'assenza di segnatura nella parte superiore

Pane di Saragolla

  • Zona: Benevento.
  • Farina: semola rimacinata della varietà di grano duro detta “saragolla”, antica varietà ancora coltivata in alcune aree interne del Sannio.
  • Forma e descrizione: La mollica ha colore paglierino, morbida, dal sapore deciso e caratteristico.
  • Particolarità: bruschettato lo si utilizza per provare l’olio nuovo.

Pagnotte Santa Chiara

  • Zona: Napoli
  • Farina: farina e patate schiacciate, lievito, strutto e pepe;
  • Forma e descrizione: fagottini farciti con alici e pomodori cotti a parte, origano e prezzemolo
  • Particolarità:Tipicamente offerta a Napoli durante la festa di S. Chiara.

Pagnotta con l'olio

  • Zona: Napoli
  • Farina e altri ingredienti particolari: farina di grano tenero, semi di finocchio, peperoncino, olive nere, lievito di birra, sale.
  • Forma e descrizione: pagnottelle del peso di 200 gr.
  • Particolarità: i napoletani le consumano nel periodo pasquale, soprattutto il lunedì di Pasqua per la classica scampagnata, con le fave fresche, le caciotte ovicaprine e i salumi.

Altri pani e simili

Treccia con pancetta - Tarallini di Capri - Tòrtano - Cicenielli - Biscotto di grano integrale - Biscotto di granone - Calzone - Casatiello sugna e pepe - Pane dei Camaldoli - Pane di Iurmano - Pane di Montecalvo - Pane di Padula - Pane di San Sebastiano - Pane di Saragolla - Pane di Villaricca - Panuozzo - Pizza.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

Vedi Pane.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

CONTIENE GLUTINE

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Pane
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda