Marmellata di agrumi

Marmellata per la prima colazione oppure da servire in accompagnamento a formaggi

Marmellata di agrumi
Marmellata di agrumi fatta in casa con limoni, pompelmi e arance

Ricetta: Marmellata di agrumi

Tempo: 
1 ora e 20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta della marmellata di agrumi: pompelmi, limoni e arance. È raccomandato l'uso di agrumi da coltivazione biologica. Una buona idea anche da regalare. La vera marmellata è quella di agrumi, le conserve a base di altri tipi di frutta si chiamano propriamente "confetture".

Informazioni operative

Ingredienti per Marmellata di agrumi

3
meglio rosse
2
Acqua
1.25
lt
Zucchero semolato
925
gr

Per circa 1 kg di marmellata. Servono oltre agli ingredienti alimentari alcuni vasi di vetro dotati di tappo a vite a chiusura ermetica, 1 o 2 pentole alte e capienti, 1 telo di mussola.

Vedi Come si fa a sterilizzare i vasetti

Procedimento per Marmellata di agrumi

  1. Sbucciare i pompelmi, i limoni e le arance eliminando le parti bianche con un coltellino affilato
  2. Spremere gli agrumi, e metter da parte il succo
  3. Trasferire i semi, le parti bianche, e la polpa su un telo meglio se di mussola e legarlo con una stringa
  4. Disporre in un tegame la scorza, il succo, il sacchetto di mussola, e l'acqua e portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e far sobbollire senza coprire per 45-50 minuti fino a che il contenuto del tegame è dimezzato
  5. Togliere il sacchetto di mussola e strizzarlo bene per farlo sciogliere
  6. Aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere bene. Portare ad ebollizione il succo così ottenuto e lasciar bollire senza coprire per altri 15-20 minuti
  7. Verificare la cottura versando un cucchiaino di marmellata su di un piattino e controllare con il dito
  8. Far riposare la marmellata per 20 minuti, mescolare dolcemente.
  9. Versare la marmellata quando è fredda in vasetti sterilizzati e sigillare.

Suggerimenti

  • Conservare la marmellata di arance e agrumi in luogo fresco, buio e asciutto. Si mantiene per 8-12 mesi. La conservazione varia a seconda della quantità di zucchero. Diminuendo lo zucchero la confettura diminuisce il suo potere di conservazione. Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero.
  • Si consiglia vivamente di usare agrumi non trattati, ma da coltivazione biologica.
  • È anche un'ottima idea da regalare, vedi Come confezionare.

Varianti

Si possono usare anche altri agrumi, come mandarini e lime, anche se questi ultimi hanno la scorza che resta piuttosto dura.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda