Guanti sì o guanti no? Usarli male può essere rischioso quanto non usarli

In alcuni supermercati o uffici l'uso dei guanti è obbligatorio, ricordiamoci sempre come usarli

Mascherine e guanti a causa della pandemia di Coronavirus stanno diventando indispensabili e spesso obbligatori, per contenere il contagio, ma è necessario usarli nel modo corretto per evitare conseguenze deleterie. Facciamo chiarezza sull'uso dei guanti monouso.

Covid-19. Uso dei guanti
Coronavirus: le regole per usare i guanti monouso

Con la pandemia di Coronavirus sia nella prima emergenza che nel prossimo e speriamo non troppo remoto futuro dobbiamo imparare a convivere e ad usare mascherina e guanti monouso per fare la spesa o per le attività che sono consentite. I pareri per entrambi i dispositivi di protezione individuale, noti come DPI, sono alle volte discordanti. Per quanto riguarda il comune cittadino, escludendo quindi operatori sanitari e medici, alcuni esperti sconsigliano l'uso dei guanti per fare la spesa o per le commissioni quotidiane, ma in alcuni supermercati, oltre alle mascherine anche l'uso dei guanti è obbligatorio per poter accedere al luogo di vendita.
Una volta indossati i guanti bisogna tener presente che "coprono", ma non sostituiscono la pelle delle nostre mani e quindi diventano possibili fonti di contagio tanto quanto le mani stesse, per cui se ci tocchiamo la faccia, occhi e bocca in particolare, è ugualmente rischioso cioè come farlo a mani nude. Il contagio avviene infatti tramite le particelle del virus Covid-19, droplet, che "espulse" da un individuo contagiato tramite tosse, starnuti o altro si possono depositare sulle superfici che se noi andiamo a toccare anche con i guanti e ci portiamo le mani alla bocca o agli occhi faranno da vettori allo stesso modo.

Usare i guanti non vuol dire che diversamente dalla pelle umana il lattice sia "repellente". Quindi, avere consapevolezza di questo già ci cautela dal rischio del contagio e la buona norma di LAVARSI accuratamente le mani o i guanti stessi rimane il modo più sicuro per non infettarci. Col tempo diventeranno per tutti gesti abituali, ma per ora dobbiamo prestare tantissima attenzione all'uso dei dispositivi di protezione come guanti e mascherine.

Come usare i guanti monouso nel modo corretto

Come si è detto, in alcuni punti vendita, però, oltre alla mascherina è obbligatorio l'uso dei guanti usa e getta per cui è assolutamento necessario imparare ad usarli, ma soprattutto a toglierli nel modo giusto altrimenti non saranno serviti a nulla, anzi!
Il concetto illustrato dal video che segue è molto semplice e intuitivo. Bisogna ricordarsi di non usare mai la mano nuda per estrarre il guanto potenzialmente infetto. Di conseguenza, la mano che toglie il primo guanto deve toccarlo dall'esterno, mentre quella senza guanto toglierà l'altro prendendolo dall'interno. Le dita nude NON devono mai toccare l'esterno del guanto. Una volta tolti, la mano nuda verrà a contatto solo con la loro parte interna e li si dovrà buttare subito nell'immondizia indifferenziata.

Fonte video: ANSA

Quali sono le regole per la disinfezione/lavaggio delle mani?

Come si legge sul sito del Ministero della Salute, il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l'infezione.
Dobbiamo lavarci le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi e asciugarle molto bene. Se non si ha a disposizione acqua e sapone si può usare anche un disinfettante per mani a base di alcool con concentrazione di alcool di almeno il 70%.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cappellacci di quinoa e birra con porro croccante e gamberoni stufati
Pinza pasquale triestina
Tagli delle verdure
Cottura a vapore

Libri consigliati:

Libro: Kitchen confidential. Di Anthony Bourdain

Kitchen confidential

Libro: Kitchen confidential. Dopo una gioventù dissipata, all'insegna di droghe e contestazione, Anthony Bourdain diventa uno dei cuochi più famosi...
Libro: Cake design. Preparare e decorare dolci da sogno per tutte le occasioni

Cake design

Decorare le torte è un'arte nata in America e recentemente importata in Italia con grandissimo successo, trainata anche dalla trasmissione televisiva...
Libro: Oggi cucino io. Vegetariano. 600 ricette saporite per menù sani e naturali

Oggi cucino io. Vegetariano.

Oggi cucino io. Vegetariano. Dai primi ai contorni, dagli antipasti ai dessert, un panorama completo di ricette semplici e gustose preparate senza l'...
 I menù di Benedetta. Libro di Benedetta Parodi

I menù di Benedetta

Libro: I menù di Benedetta. Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda