Frittata alle erbe

Bastano poche uova, un pizzico di fantasia e un mazzetto di erbe aromatiche per portare in tavola una frittata semplice ma profumatissima.
Questa ricetta è perfetta per una cena veloce o per un pranzo all’aperto, tagliata a quadrotti e servita anche fredda.
Il bello? Puoi usare le erbe che preferisci o che hai sotto mano: timo, maggiorana, prezzemolo, origano… l’importante è che siano fresche e generose di aroma. Una spruzzata di pecorino e l’aggiunta di un’acciuga sciolta nell’olio rendono il tutto ancora più saporito.
Procedimento
In una ciotola capiente sbatti le uova con una forchetta o una frusta a mano, poi aggiungi il pecorino grattugiato e le erbe aromatiche tritate finemente. Regola di sale secondo i tuoi gusti.
In una padella antiaderente scalda l’olio extravergine d’oliva e fai sciogliere dolcemente il filetto di acciuga. Questo passaggio darà alla tua frittata un tocco sapido e irresistibile.
Versa il composto di uova nella padella e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, o finché la base non si sarà rappresa.
Aiutandoti con un coperchio o una spatola, gira la frittata e termina la cottura sull’altro lato per altri 3-4 minuti, finché sarà dorata e compatta.
Servila tiepida con una fetta di pane rustico o portala in gita per un pranzo al volo: è buonissima anche il giorno dopo!