Fregola sarda

Tipica pasta sarda

Fregola sarda
Fregola sarda

La fregola è una pasta secca tipica sarda, a base di semola e acqua ridotta. Sono delle piccole sfere irregolari, simili al cous cous ma più grossolane. Non è facilmente reperibile al di fuori del territorio sardo.

Informazioni culinarie

Utilizzo principale

Tradizionalmente la fregola si usa per le minestre di brodo di carne o di pesce o cucinata con le arselle (vongole) o le lumache o ancora preparata con il pecorino, diventa " fregula incasada".

Come fare la fregola in casa

Ingredienti

250 g di semola grossa di grano duro, sale fino q.b

Procedimento

Come fare la fregola sardaMettere la semola in un largo piatto fondo e spargerla con le dita quindi versare al centro del piatto, poco alla volta, un bicchiere d'acqua tiepida in cui precedentemente avrete sciolto un pizzico di sale. Lavorare la semola con i polpastrelli, girandola e rigirandola fino a quando si aggrega formando delle piccole palline. Stendere su un tagliere ("sa canistedda") un telo e distribuirvi la preparazione di semola per farla asciugare, allargandola bene con le dita e sgranandola per evitare che si formino grumi. Fare riposare per una notte, quindi trasferire la semola su una teglia ed infornarla per circa un 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di utilizzarla e condirla a proprio piacimento.

Ricette consigliate

Fregola con arselleFregola con arselle (vongole).

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Origine

Originaria del Campidano (Sardegna).

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Calorie

Nutriente Valore
Calorie 1750

Per 500 gr  di fregola.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Il nome

Il nome deriva dal verbo latino “frisare”, cioè “sminuzzare”. È anche detta "Sa fregula" in dialetto o "fregula".

Sagre ed eventi

A Gonnoscodina (OR), Assolo (OR).

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Tutto sulla pasta
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Famiglia sudamericana
Conservazione del formaggio
Cocktail Alexander
Ricciola pesce

Libri consigliati:

Libro: Bambini a tavola. La giusta alimentazione per crescere sani e forti

Bambini a tavola

Libro: Bambini a tavola. Sono ancora troppo poche le persone che si rendono conto di quanto una corretta alimentazione sia essenziale per i bambini,...
Libro: Joia. I nuovi confini della cucina vegetariana. Di Pietro Leemann

Joia

La creatività di Pietro Leemann, un personaggio unico nel mondo della grande cucina, rifugge dalle comode semplificazioni. Cucina "naturale", come è...
Buono, sano, naturale

Buono sano naturale

Tutta la verità su dieta mediterranea, farine raffinate, bevande vegetali… ma anche sul ruolo del buon cibo per prevenire e contrastare malattie...
Libro: Birra e birrerie

Birra e birrerie

Una nuova guida dedicata al mondo della birra, con una ricca sezione introduttiva che ne racconta la storia e le vicende; il volume offre inoltre una...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda