Covid-19. Non ci resta che fare la spesa. Ma come si devono trattare gli alimenti?

Come fare la spesa rispettando le regole di igiene alimentare e di prevenzione

Sono passati 15 giorni dal decreto legge che vieta di uscire di casa se non per fare la spesa o per lavoro o seri motivi di salute. Le code ai supermercati sono lunghe e crescono anche i dubbi su come comportarsi con gli alimenti. Facciamo chiarezza con i consigli dell'Iss, Istituto Superiore di Sanità e i consigli dello chef Alessandro Circiello.

#iorestoacasa: come fare la spesa
Coronavirus: come fare la spesa rispettando le regole igieniche

#iorestoacasa. Abbiamo imparato che restare a casa è il primo e sicuro modo per arginare e contenere questa devastante pandemia di Coronavirus ovvero per l'esattezza di Covid-19. Si può uscire per fare la spesa e la prima regola sarebbe di uscire una sola persona per nucleo famigliare e cercare di farlo una volta alla settimana.
Anche questa abitudine è stata comunque stravolta in questi giorni per cui dopo lunghe code in cui si tiene la distanza di almeno un metro, ci troviamo a fare acquisti di alimentari per tutti i componenti della famgilia che ovvimente non andando a scuola nè al lavoro ci costringono a riorganizzare la gestione sia della spesa che dei pasti quotidiani. Per questo è importante fare una spesa ragionata e intelligente che ci permetta un'autonomia di almeno 7 giorni e che contempli l'acquisto di cibo sano e che si conservi correttamente.

Oltre a ciò è necessario che sia al supermercato che quando torniamo a casa dopo la spesa vengano rispettate tutte le principali regole comportamentali e igieniche per evitare il diffondersi del contagio tra le quali mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro, lavarsi molto bene le mani e di gettare nei rifiuti il sacchetto utilizzato per portare gli alimenti in casa e di lavare subito accuratamente frutta e verdura prima di riporla in frigo.

NB: SE HAI LA FEBBRE O SINTOMI TIPO INFLUENZA, NON USCIRE E AVVERTI IL TUO MEDICO!

I videoconsigli dello chef Circiello

Alessandro Circiello, chef ed esponente della FIC, consiglia in un video pubblicato anche dal Ministero della Salute come comportarsi correttamente con gli alimenti e i prodotti acquistati al supermercato. Innanzitutto:

  • acquistare prodotti di stagione, ricchi di nutrienti e in particolare mele, arance, peperoni, verdure a foglia, asparagi e legumi come lenticchie, ceci, fagioli e cicerchia.
  • non dimenticare le uova, fonti di proteine e formaggi e yogurt.

Il manifesto dell'ISS con i consigli per fare la spesa

È lo stesso Istituto Superiore di Sanità a pubblicare un manifesto nel quale vengono evidenziati i consigli per fare la spesa sia nei supermercati che nei negozi di alimentari. Se tutti rispettiamo queste poche e semplici regole potremo arginare questa terribile pandemia che sta sconvolgendo le vite e le abitudini di tutti noi, tra le quali l'organizzazione degli acquisti e la gestione dei pasti.

Cosa fare...

  • Puoi usare i GUANTI, ma non dimenticarti che...

► è comunque indispensabile sempre il lavaggio corretto delle mani dopo il loro uso;
► non devi mai toccare occhi, naso e bocca mentre indossi i guanti;
► devi toglierti i guanti sfilandoli alla rovescia;
► devi smaltirli negli appositi contenitori per la raccolta indifferenziata.

  • Devi rispettare il distanziamento sociale

► Mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro con le altre persone che fanno la spesa, i commessi e i cassieri.

  • Quando torni a casa dopo aver fatto la spesa

► Lava sempre accuratamente frutta e verdura, soprattutto se desideri mangiarla cruda, sebbene questi prodotti siano considerati a basso rischio di trasmissione. Queste sono norme che vanno adottate sempre, così come l’osservanza di buone pratiche igieniche durante la manipolazione, la preparazione e la conservazione dei cibi freschi e cotti.
► Lavati accuratamente le mani e assicura a casa una corretta igiene degli ambienti

Togliamoci qualche dubbio...

►  I prodotti freschi sono più pericolosi? No, anche per i prodotti freschi valgono le buone norme igieniche consuete, che devono essere rispettate da chiunque manipola il cibo. Ricorda però che per maneggiare frutta e verdura è obbligatorio indossare i guanti forniti dal supermercato.

Il virus rimane attaccato alle superfici delle confezioni dei prodotti? Il virus può sopravvivere da qualche ora a qualche giorno se le superfici non vengono pulite o disinfettate o non sono esposte a sole e pioggia, ma è molto sensibile ai disinfettanti a base di cloro e alcol. Ricorda che il nuovo coronavirus si trasmette attraverso le goccioline (droplet) o per contatto attraverso le mani, quindi la cosa fondamentale è rispettare le norme igieniche per le mani e il distanziamento.

Non dimentichiamo che...

Il personale che lavora nei supermercati e nei negozi alimentari deve:
► rispettare tutte le norme igieniche (es. usare guanti e mascherine, che dovranno essere cambiati e smaltiti secondo le procedure).
► Adottare tutti gli accorgimenti necessari per far sì che i clienti possano rispettare la distanza di almeno 1 metro, contingentando gli ingressi.

Manifesto ISS: spesa
Manifesto ISS: regole per la spesa

E se sei positivo e quindi in quarantena ricorda le regole per smaltire i rifiuti.

Il nuovo modulo di autodichiarazione

Se le forze dell'ordine ci fermano dobbiamo avere il modulo di autodichiarazione debitamente compilato. Ieri, 23 marzo 2020 è stato rilasciato il terzo modello che trovi qui sotto e che puoi stampare. Nel caso non potessi stamparlo e averlo con te, gli agenti permettono di compilarlo in loco al momento del controllo.

Modulo autodichiarazione
Modulo autodichiarazione del 23/3/2020

Fonte: Ministero della Sanità

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda