Coronavirus: quali sono le attività sospese dall'8 Marzo al 2 Aprile 2020

Elenco delle misure dall'ultimo DPCM firmato dal Premier

È dell'8 Marzo l'ultimo Decreto del Presidente del Consigli dei Ministri firmato dal premier Conte che prevede nuove regole e misure restrittive adottate fino al 3 Aprile per contenere il contagio del Covid-2019.

DPCM 8 Marzo contenuto
Cosa dice il DPCM dell'8 Marzo con le misure per contenere contagio Coronavirus

Sono state dichiarate dallo stesso Presidente Giuseppe Conte nottetempo l'8 Marzo 2020 le misure restrittive per contenere il dilagare del contagio del Coronavirus e coinvolgono sia i territori più colpiti dall’infezione di Covid-19 e altri provvedimenti validi per l’intero Paese.
Le misure saranno valide fino al 3 Aprile salvo diverse specifiche.

Cosa dice il DPCM 8/Marzo 2020

Nel testo originale del DPCM sono presenti le seguenti misure per Regione Lombardia e per le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia:

#1 - Evitare gli spostamenti

In generale si chiede di evitare gli spostamenti in entrata e in uscita dai suddetti territori, salvo quelli per esigenze lavorative o motivi di salute. Ai soggetti con febbre superiore a 37,5° C è fortemente raccomandato di rimanere a casa e limitare al massimo i contatti sociali.

#2 - Quarantena: vietato uscire di casa

È ASSOLUTAMENTO fatto divieto assoluto di uscire dalla propria abitazione per chi è sottoposto alla quarantena o è risultato positivo al virus.

#3 - Stop a eventi e competizioni sportive

Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina svolti in ogni luogo, sia pubblico, sia privato. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni nonchè sedute di allenamento degli atleti agonisti all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse o all’aperto senza pubblico.

#4 - Favorire congedo ordinario o ferie

Si raccomanda ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere la fruizione da parte dei dipendenti dei periodi di congedo ordinario e di ferie.

#5 - Chiusi cinema, teatri, pub, discoteche, sale bingo

Sono sospese tutte le manifestazioni organizzate e gli eventi in luogo pubblico o privato, di qualsiasi tipo. Chiusi quindi anche cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e discoteche e locali assimilati, con sanzioni della sospensione dell'attività in caso di violazione.

#6 - Chiuse scuole e università

Sono sospesi fino al 15 marzo i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. Resta valida la possibilità di attivare la modalità didattica a distanza. Sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie (Art. 1 lettera d DPCM 8 marzo). Sono sospese anche le riunioni degli organi collegiali in presenza.

#7 - Sospese cerimonie e funerali

Luoghi di culto aperti solo se fanno rispettare la distanza interpersonale di protezione di almeno un metro. Sono sospese le cerimonie civili e religiose, compresi matrimoni e funerali.

#8 - Musei chiusi

Sono chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura.

#9 - Concorsi sospesi (eccetto quelli per il personale sanitario)

Sono sospese le procedure concorsuali pubbliche e private, eccetto quelle effettuate su base curriculare o in modalità telematica. Sono esclusi dalla sospensione i concorsi per il personale sanitario, compresi gli esami di Stato per i medici e quelli per il personale della protezione civile.

#10 - Ristoranti e bar aperti dalle 6 alle 18

Durante l’apertura dell’attività il gestore ha l’obbligo di garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. In caso di violazione, è prevista la sospensione dell’attività.

#11 - Negozi aperti solo a un metro di distanza

Le altre attività commerciali sono consentite solo se il gestore garantisce accessi contingentati e tali da evitare assembramenti di persone  e garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro.

#12 - Congedi ordinari sospesi per personale sanitario

Sono sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché del personale le cui attività siano necessarie a gestire le unità di crisi a livello regionale.

#13 - Riunioni da remoto

Laddove possibile viene adottata per lo svolgimento di riunioni la modalità di collegamento da remoto, con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità coinvolti nell’emergenza Covid-19.

#14 - Chiusi esercizi nei centri commerciali e mercati nelle giornate festive e prefestive

Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonchè gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati. Nei giorni feriali il gestore dell’esercizio deve garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Nell’impossibilità di garantirla o in caso di violazione, l’attività viene chiusa.

#15 - Aperti alimentari, farmacie e parafarmacie

Anche in questo caso il gestore è chiamato a garantire il rispetto della distanza di un metro.

#16 - Stop a palestre, piscine, centri benessere e impianti sciistici

Sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni incluse nei Lea), impianti sciistici. Ma anche di centri culturali, sociali e ricreativi.

#17 - Stop agli esami di guida

Sono sospesi gli esami di idoneità alla guida da espletarsi presso gli uffici periferici della motorizzazione civile aventi sede nei suddetti territori.

Fonte: Ministero della Salute

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda