Coronavirus: i 10 comandamenti dell'Iss contro le fake news

Le uniche raccomandazioni "serie" da seguire ogni giorno

Contro le fake news e le bufale che quotidianamente circolano in rete, le più autorevoli istituzioni scientifiche hanno creato un manifesto da stampare e condividere per non generare inutili condizioni di panico e pericolosi allarmismi.

Paura del contagio di Coronavirus
Coronavirus: cosa fare per evitare il contagio e le fake news

Per prevenire la temuta pandemia di Coronavirus, il Ministero della Sanità e l'Istituto Superiore di Sanità insieme agli ordini professionali dei medici e alle comunità scientifiche hanno diffuso e pregano di condividere, quelle che risultano essere ad oggi le uniche 10 buone regole da seguire tutti i giorni con un utile manifesto da stampare.
In rete si assiste infatti ad un proliferare di inutili false notizie riguardo al Coronavirus, battezzato ufficialmente come COVID-19. In Italia la situazione è attualmente sotto controllo come nel resto d'Europa e con il nostro comportamento di tutti i giorni possiamo arginare sia un'eventuale diffondersi del virus sia il diffondersi di bufale che altro non fanno che arrecare danno alla buona informazione.

Coronavirus: le 10 regole da seguire

Sono 10 le regole individuate da seguire nella vita quotidiana e che possono comunque essere adottate anche aldilà della cricità attuale e sono le seguenti:

#1 - Lavati spesso le mani
#2 - Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
#3 -  Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
#4 - Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
#5 - Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
#6 - Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
#7 - Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
#8 - I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
#9 - Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
#10 - Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

Il manifesto da condividere, stampare e appendere

Per fare buona informazione, ingrandisci il manifesto ufficiale del Ministero della Salute, da condividere, stampare e appendere sia a casa che a scuola che al lavoro e quando possibile negli uffici pubblici.


Stampa il manifesto

Corso online di formazione per operatori sanitari

Il Servizio Formazione della Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sta realizzando un corso online accreditato ECM per rendere i medici, gli infermieri e tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale informati e formati sul nuovo coronavirus Sars-CoV-2, avvalendosi delle attuali evidenze scientifiche.
L’evento formativo, articolato in 3 moduli (28 febbraio, 6 marzo e 13 marzo) per un totale di 16 ore, sarà disponibile a partire dal 28 febbraio sulla piattaforma dedicata alla Formazione A Distanza (FAD) in Salute pubblica dell’ISS.
La piattaforma sarà accessibile 24 ore su 24 nel periodo compreso tra il 28 febbraio e il 10 luglio.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda