Composta di pere essiccate

Composta di pere essiccate
Composta di pere essiccate

Ricetta: Composta di pere essiccate

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Con la frutta essiccata è possibile realizzare confetture, composte e marmellate per poter così godere della frutta in ogni stagione. La preparazione è pressochè simile a come si fa con la frutta fresca. È necessario l'uso dell'essiccatore, oggi facilmente acquistabile anche per uso casalingo. Di essiccare.com

Informazioni operative

Procedimento per Composta di pere essiccate

  1. Mettere le pere essiccate in una pentola capiente.
  2. Versare l’acqua bllente.
  3. Aggiungere lo zucchero, la scorza di limone ed i chiodi di garofano, quindi coprire la pentola.
  4. Lasciate sobbollire a fuoco dolce per 20 o 30 minuti o comunque fino a che il composto risulti della consistenza desiderata e le pere siano tenere.

Come essiccare le pere

  1. Pere essiccateLavare accuratamente le pere. Se sono di buona qualità si possono non detorsolare nè sbucciare, in quanto anche i semini e la buccia fanno bene.
  2. Tagliare le pere a fette di spessore costante, non più di 7 mm e disporle nei cestelli dell'essiccatore.
  3. Far partire il programma a 40° e lasciar lavorare la macchina per circa 12 ore fino a completa essiccazione delle pere.
  4. Si può girare una volta o due le pere nei cestelli, ma non è strettamente necessario.

Come capire se la frutta è essiccata

Per verificare la corretta essiccazione della frutta c'è un piccolo trucco: spezzate a metà una fetta e verificate come appare lo spessore interno. La pera non deve presentare segni di umidità o traccia di bagnato, il colore deve essere omogeneo e chiaro.

Consigli per l'uso

È una composta ideale per farcire crostate, come ripieno di fagottini e biscotti e perfetta se abbinata ai formaggi.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carmelo Chiaramonte
Patata Rossa di Cetica
Festa della mamma
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: Torte creative. Di Gardani Romana

Torte creative

In questo manuale sono raccolte poche e facili tecniche di base più tanti trucchi per preparare dessert e torte dal risultato sorprendente! Quattro...
Libro: Arrosti e grigliate

Arrosti e grigliate

Libro: Arrosti e grigliate. Una galleria di piatti gustosi e invitanti, a base di carni rosse e bianche, cacciagione, pesce, molluschi, crostacei e...
Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia. Un volume che presenta oltre 400 ricette squisite e di sicuro effetto, presentate da grandi cuochi...
Libro: Peperoncini piccanti

Coltivare i peperoncini piccanti

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda