Capesante gratinate

Le capesante gratinate sono un gustoso e classico antipasto, servito soprattutto nei pranzi e nelle cene festive del periodo natalizio

Capesante gratinate
Capesante gratinate

Ricetta: Capesante gratinate

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Ricetta classica e tradizionale delle cappesante gratinate.

Informazioni operative

Ingredienti per Capesante gratinate

1
spicchio
Brodo vegetale
250
ml
Olio extra vergine d'oliva
o burro (mezzo bicchiere)
grattato
80
gr
Parmigiano
50
gr
Pepe
qb
Prezzemolo
tritato
2
cucchiai

Procedimento per Capesante gratinate

  1. Pulire per bene le capesante (vedi Come pulire le capesante).
  2. Preparare la farcia o “gratinatura”. Mescolare in una terrina il pane grattugiato, il prezzemolo, il formaggio, l’aglio schiacciato, il pepe, metà dell'olio e il brodo, quanto basta affinchè amalgamando per bene il tutto si riesca ad ottenere una preparazione omogenea, cremosa ma non liquida.
  3. Mettere tutte le capesante in una teglia, dopo aver tolto la parte superiore del guscio, e ricopritele con la farcia che avete preparato e irroratele d'olio.
  4. Preriscaldare il forno a 200° e far cuocere le capesante per almeno 10 minuti fino a che la farcia abbia acquisito un bel colorito dorato.
  5. Sfornare e servire le capesante gratinate ancora calde.

Variante

Al posto dell'olio per la farcia si può usare del burro. La farcia può essere costituita da: limone, sale, pepe, olio, burro, pane grattugiato, formaggio grattugiato, prezzemolo, aglio, cipolla, basiico, erbe aromatiche.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Antonio Totaro
Come riprendere a correre
Passatelli prima della cottura
Pane tipico Piemonte

Libri consigliati:

Libro: Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef

Gusto siciliano

Gusto siciliano. La cucina e l'isola viste da un fotografo e da uno chef. Con le fotografie di Pucci Scafidi, lo chef Natale Giunta porta a conoscere...
Libro: La carne. Gianluca Nosari

La carne

Libro con 2 dvd: La carne. La collana "Buongiorno in cucina" presenta una ricca e completa raccolta di ricette della tradizionale cucina italiana,...
Libro: Cucinare per gli amici di Gordon Ramsay

Cucinare per gli amici

Libro: Cucinare per gli amici. Nella cucina di Gordon Ramsay, diversamente da come siamo abituati a vederlo in televisione, cucinare torna a essere...
Libro: Tutte le ricette per i funghi

Tutte le ricette per i funghi

Libro di Ottino Carla. Tutte le ricette per i funghi. Un libro che parla di funghi, raccoglie le descrizioni ed informazioni utili per conoscerli e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda