Bignè soffiati e dorati

Ricetta dello chef Davide Oldani

Bignè soffiati e dorati, finferli, uva sbucciata ed arabica
Bignè soffiati e dorati, finferli, uva sbucciata ed arabica

Ricetta: Bignè soffiati e dorati

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
media
Autori: 
Davide Oldani

Ricetta tipicamente autunnale dello chef "pop" Davide Oldani...con funghi finferli, uva sbucciata ed arabica.

Informazioni operative

Per i bignè

  • 125 ml latte intero
  • 50 gr burro dolce
  • 75 gr farina
  • 35 gr parmigiano grattugiato
  • 150 gr uova intere
  • 10 gr olio di semi di girasole
  • Sale fine, noce moscata grattugiata

Per la salsa

  • 200 ml panna
  • 50 gr Cointreau
  • 50 gr succo di pomelo
  • 5 gr maizena diluita in 1 ml acqua fredda
  • Sale fine

Per la finitura

  • 80 gr funghi finferli puliti e cotti per 40 secondi a vapore e salati
  • 2 gr polvere di caffè
  • 12 acini di uva bianca "Italia", sbucciati e privati dei semi

Contiene/Non contiene glutine

ATTENZIONE: se la ricetta viene definita "Senza glutine" si intende che non prevede nella sua realizzazione ingredienti che "naturalmente" contengono glutine, come pane e farine. Per chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine deve accertarsi che TUTTI gli ingredienti che andrà ad utilizzare NON abbiano in etichetta l'indicazione "PUO' CONTENERE GLUTINE".

Procedimento per Bignè soffiati e dorati

  1. Fare bollire il latte con il burro, aggiungere la farina ed il parmigiano, cuocere per 5 minuti a fuoco dolce. Mettere l’impasto in una sbattitrice, aggiungere le uova una alla volta, la noce moscata ed il sale.
  2. Con l’aiuto di una sacca da pasticceria, fare cadere piccoli cilindri (lunghi 2 cm e larghi ½ cm) in acqua bollente e salata cuocendoli per 2 minuti, raffreddarli in poca acqua e ghiaccio, scolarli, asciugarli ed arrostirli in padella con un goccio d’olio di semi di girasole.
  3. Preparazione della salsa: in un pentolino, a fuoco dolce, fare ridurre della metà del peso iniziale il Cointreau con il succo di pomelo, aggiungere la panna, fare bollire per un 4 minuti ed addensare con la maizena. Salare.
  4. La finitura: disporre la salsa in una fondina (Mom, Assiette D’O), adagiare i bignè soffiati e dorati terminare con i finferli, gli acini d’uva e la polvere di caffè.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda