
Grano Saraceno
Informazioni generali
Croccanti, leggeri, irresistibili. I cracker di semi sono uno snack nutriente e sorprendentemente facile da realizzare a casa. Perfetti da sgranocchiare tra un pasto e l’altro, ma anche come accompagnamento per hummus, formaggi freschi o salse vegetali, questi cracker si distinguono per la loro composizione …
Li trovi nei buffet, agli aperitivi in terrazza o nei picnic di Ferragosto: prosciutto crudo e melone è l’accoppiata più semplice e geniale che esista. Dolce e salato, fresco e saporito. Ma invece di servirli come al solito, perché non prepararli sotto forma di spiedini? …
La macedonia di quinoa è un’idea leggera, colorata e sorprendente. Non è un’insalata e non è una semplice macedonia di frutta: è un piatto unico che unisce il potere saziante della quinoa con la dolcezza naturale della frutta estiva, il tutto arricchito da un tocco …
Il chia pudding è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, senza cottura, naturalmente senza glutine e ricco di fibre. Grazie alla capacità dei semi di chia di assorbire liquidi e formare un gel naturale, basta un po’ di latte vegetale e un frutto di …
La babaganoush di zucchine è una variante leggera, fresca e irresistibile della celebre salsa mediorientale a base di melanzane. Questa versione con le zucchine grigliate conserva tutta la cremosità della ricetta originale ma con un gusto più delicato e una consistenza vellutata, perfetta per chi …
Quando le temperature si alzano e la voglia di cucinare diminuisce, c’è una soluzione che unisce gusto, benessere e colore in un unico piatto: la bowl di quinoa con hummus e verdure. Un pasto completo, bilanciato e incredibilmente versatile, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera …
Semplice, rustica e deliziosa. La farinata di ceci è una specialità della cucina ligure che conquista con pochi ingredienti e una crosticina dorata irresistibile. Prepararla in casa è facile, ma richiede attenzione ai dettagli e un po’ di pazienza. Perfetta da gustare calda appena sfornata, …
Hai presente quando vorresti qualcosa da “spalmare sopra”, ma sei stanca dei soliti cracker o del pane confezionato pieno di ingredienti strani? Questo pane di ceci ti salva la colazione, lo snack o il pranzo on-the-go. Si prepara con pochi ingredienti, è naturalmente privo di …
La crostata è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, un grande classico che profuma di casa, di colazioni lente e merende d’altri tempi. Ma se si è intolleranti al glutine o si sceglie una dieta gluten free, non bisogna certo rinunciarvi. Anzi, la …
Una ricetta semplice e senza glutine, adatta anche a chi ha la pancia sensibile: al posto della farina di frumento usiamo farina di manioca, un tubero tropicale ricco di amido, simile alla patata.Insieme al kefir, allo psillio e a un tocco di sciroppo d’acero, il …
Il naan è il pane indiano per eccellenza, morbido, leggermente bruciacchiato ai bordi, perfetto per raccogliere intingoli speziati o accompagnare un piatto di curry fumante. Ma cosa succede se non possiamo o vogliamo mangiare glutine? La buona notizia è che possiamo ricreare quel sapore e …
Chi non ha mai scartato un Bounty sperando che il cioccolato non si spezzasse prima del primo morso? O che il cocco dentro fosse davvero cremoso? Se ami quei sapori ma cerchi una versione più leggera (e con pochi ingredienti), questi Bounty light sono quello …
Mangiare senza glutine è diventata un’esigenza per chi soffre di celiachia, ma anche una scelta alimentare per chi vuole alleggerire la propria dieta o evitare fastidi legati all’assunzione del glutine. Sempre più spesso si trovano prodotti “gluten free” sugli scaffali dei supermercati, ma sapere cosa …
Chi ha detto che non si possono fare dolci senza glutine buoni e gustosi? Ci vorrà un po’ di attenzione a non contaminare gli ingredienti, in questo articolo vi presentiamo 5 ricette ottime per viziare i vostri ospiti, anche se intolleranti al glutine. Cheesecake allo …
Hai ospiti intolleranti al glutine o semplicemente vuoi mangiare per pranzo qualcosa di diverso? Allora potrebbe essere un’idea cimentarti nella cucina gluten free! Preparare piatti saporiti e privi di glutine non è difficile. Al contrario, oggi è anche più facile trovare prodotti di questo tipo, …
Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’alimentazione senza glutine è cresciuta notevolmente, sia per il crescente numero di persone affette da celiachia, sia per coloro che – per motivi diversi – preferiscono ridurre il glutine nella propria dieta. Molti sono a conoscenza dei prodotti senza glutine …
Anche quello che sembra più scontato potrebbe non esserlo