Principi base di enologia. Guida semplice ai componenti del vino

Principi base di enologia. Guida semplice ai componenti del vino

L’enologia, la scienza che studia il vino e i processi di vinificazione, si basa su una conoscenza approfondita dei suoi componenti. Ogni vino è una combinazione complessa di elementi chimici e organolettici che ne determinano il gusto, l’aroma, il colore e la struttura. Tali aspetti  …

Principi base di Enologia. La produzione del vino

Principi base di Enologia. La produzione del vino

L’enologia è la scienza che studia la produzione del vino, dalla coltivazione dell’uva fino all’imbottigliamento. Comprendere i principi base dell’enologia è essenziale per apprezzare al meglio il vino e il lavoro che c’è dietro ogni bottiglia. In questa guida analizzeremo i passaggi fondamentali della vinificazione, …

I principi base della viticoltura: dal ciclo vegetativo a quello riproduttivo

I principi base della viticoltura: dal ciclo vegetativo a quello riproduttivo

La viticoltura è un’arte millenaria che combina sapere tradizionale e innovazione scientifica per ottenere uve di qualità. Comprendere il ciclo di vita della vite è essenziale per coltivarla con successo e produrre vini eccellenti. In questo articolo analizzeremo i principi base della viticoltura, soffermandoci sul …

Come diventare degustatori professionisti di vino

Come diventare degustatori professionisti di vino

Diventare un degustatore di vino professionista è il sogno di molti appassionati di enologia, attratti dall’idea di trasformare una passione in una carriera. Questo percorso richiede una combinazione di studio, pratica e passione, oltre alla capacità di sviluppare una sensibilità olfattiva e gustativa eccezionale. Ma …

Chi è e cosa fa l’enologo. Differenze con il sommelier

Chi è e cosa fa l’enologo. Differenze con il sommelier

Quando si parla di vino, due figure professionali spesso citate sono l’enologo e il sommelier. Sebbene entrambe abbiano un ruolo cruciale nel settore enologico, si occupano di aspetti molto diversi del mondo del vino. Capiamo chi è e cosa fa l’enologo, spiegando le differenze con …

Sommelier, chi è e cosa fa

Sommelier, chi è e cosa fa

Il sommelier è una figura professionale di spicco nel mondo della ristorazione e dell’enologia. La sua conoscenza approfondita di vini, distillati e altre bevande lo rende un vero e proprio esperto capace di elevare l’esperienza culinaria. Ma chi è esattamente il sommelier, quali sono le …

Vin Viandante: il progetto itinerante che racconta il vino del Lazio

Vin Viandante: il progetto itinerante che racconta il vino del Lazio

Nato quasi per scherzo nel 2021, Vin Viandante è molto più di un semplice progetto enologico. È l’incontro tra amicizia, passione e il desiderio di innovare nel mondo del vino. Fondato da Cesare Pennacchia, enologo, e Gino Miotti, sommelier, il progetto prende vita come risposta …

5 vini italiani da regalare a Natale per fare bella figura

5 vini italiani da regalare a Natale per fare bella figura

Regalare un vino a Natale è un gesto che trasmette eleganza e cura per il dettaglio. Ogni vino prodotto nel rispetto della materia prima e del lavoro in vigna è un piccolo gioiello, in grado di impreziosire la tavola natalizia e regalare un’esperienza indimenticabile. Scegliendo …

Est! Est! Est!, storia e tradizione del celebre vino di Montefiascone

Est! Est! Est!, storia e tradizione del celebre vino di Montefiascone

Il mondo del vino italiano è ricco di storie affascinanti e tradizioni secolari, ma pochi vini possono vantare un retaggio così curioso e leggendario come l‘Est! Est! Est! di Montefiascone. Questo vino bianco, prodotto nelle colline che circondano il lago di Bolsena, nella provincia di …

Veuve Clicquot: la leggendaria maison dello Champagne

Veuve Clicquot: la leggendaria maison dello Champagne

Veuve Clicquot è una delle maison di Champagne più iconiche e rinomate al mondo, con una storia che affonda le sue radici nel XVIII secolo. Questo marchio non è solo sinonimo di lusso e raffinatezza, ma rappresenta anche un’epopea di innovazione, tenacia e imprenditorialità femminile. …

Marathon des châteaux du Médoc: la maratona più pazza del mondo è anche gourmet

Marathon des châteaux du Médoc: la maratona più pazza del mondo è anche gourmet

Dopo New York e Parigi, questa è decisamente la maratona più famosa al mondo (e non per il motivo che ti aspetti). La Marathon des Châteaux du Médoc non è solo una maratona: è una vera e proprio festa, una celebrazione del vino, della cultura …

I vitigni autoctoni italiani: un patrimonio unico al mondo

I vitigni autoctoni italiani: un patrimonio unico al mondo

L’Italia è un vero e proprio tesoro enologico, riconosciuto a livello globale per la straordinaria varietà dei suoi vitigni autoctoni. Nessun altro paese al mondo può vantare una biodiversità vitivinicola paragonabile a quella italiana: nel nostro territorio sono registrate circa 545 varietà di vite da …